Internazionalizzazione, digitalizzazione, certificazioni ambientali e risparmio energetico: dalla CCIAA 1.350.000 euro per le imprese reggiane
Ammontano a 1.350.000 euro le risorse che la Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese reggiane con quattro nuovi bandi, il primo dei quali si è aperto il 14 marzo.
Le azioni sostenute dallEnte camerale riguardano linternazionalizzazione, la digitalizzazione, il risparmio energetico e lacquisizione di certificazioni ambientali etiche, sociali e per la promozione dei valori ESG.
Sono capitoli sottolinea il Commissario straordinario della Camera di Commercio, Stefano Landi – che possono incidere sensibilmente sullulteriore aumento della competitività delle nostre imprese, sostenendo uno sviluppo che tiene insieme sguardi internazionali, efficienza e sostenibilità.
I nuovi bandi prosegue Landi – fanno parte dellampio programma di iniziative che la Camera di Commercio mette in campo anche questanno a favore delle imprese della nostra provincia e che, insieme alle risorse finanziarie, mobilita il nostro Ente in altre importanti azioni di formazione, orientamento, studi e ricerche.
I sostegni assicurati dalla Camera di Commercio si inseriscono su filoni di intervento consolidati, come quelli relativi ad internazionalizzazione e digitalizzazione, ma anche su nuovi capitoli la cui rilevanza è stata individuata dintesa con le associazioni imprenditoriali; si tratta, in, particolare dei temi legati alla sostenibilità ambientale, il risparmio energetico e la promozione dei valori ESG, che ricoprono un ruolo sempre più importante sia a livello nazionale che europeo.
Il bando Voucher Internazionalizzazione, le cui domande potranno essere presentate a partire dal 14 marzo, vale 500.000 euro e andrà a supportare le imprese reggiane nel loro processo di internazionalizzazione finanziando attività quali linserimento di TEM, DEM e EXIM Manager in azienda, la realizzazione di virtual matchmaking e la partecipazione a fiere internazionali.
A partire dal 28 marzo, poi, sarà la volta del Bando per lottenimento di certificazioni ambientali etiche e sociali e per la promozione dei valori ESG che, con un contributo di 200.000 euro, finanzia lacquisizione di servizi finalizzati al primo rilascio di unampia varietà di certificazioni in tema di sostenibilità ambientale e valori ESG.
A partire dal 18 aprile toccherà alla new entry dei bandi camerali per il 2023, cioè il Bando Efficienza Energetica, che finanzia progetti di efficientamento e riqualificazione energetica realizzati dalle imprese del territorio che comportino una concreta riduzione dei consumi energetici o un incremento nellautoproduzione di energia rinnovabile. Linvestimento della Camera di Commercio è pari a 200.000 euro.
Infine, sarà la volta del Bando Voucher Digitali I4.0 che, con contributi a fondo perduto per 450.000 euro, supporta le imprese reggiane nel loro percorso di transizione digitale, finanziando progetti di innovazione tecnologica. Per questultimo le domande potranno essere presentate a partire dal 9 maggio.
Tutte le informazioni sui bandi e la relativa modulistica sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Reggio Emilia
Per maggiori informazioni è possibile contattare lUfficio Contributi e Internazionalizzazione della Camera di Commercio: 05227961; e-mail