Food Summit Emilia-Romagna: Inflazione, incertezza di mercato, climate change: su quali scelte si gioca la competitività dellEmilia Romagna?
Il 5 luglio 2023 alle ore 15:30 si terrà Food Summit Emilia-Romagna, tappa del progetto itinerante di Gruppo Food dedicato alle eccellenze agroalimentari regionali e ai protagonisti dellindustria e della distribuzione sul territorio.
Levento si svolgerà al BIGBO Boost Innovation Garage, in Via della Ferriera a 4 Bologna.
Dal titolo Filiere smart, oltre le turbolenze climatiche e di mercato, levento sarà loccasione per fare il punto sulle filiere locali, sottolineare le potenzialità dei prodotti di eccellenza, confrontarsi su come affrontare uno scenario di mercato, dove risulterà strategico rispondere prontamente e in maniera efficace ai cambiamenti. Filiere smart e innovative per un mercato in continua evoluzione sarà largomento di discussione, in un contesto reso ancora più complesso dallemergenza dettata dai cambiamenti climatici.
Durante questa tappa del Food Summit:
- Agribusiness Intesa Sanpaolo presenterà lindagine dedicata allo scenario economico del territorio: sono 44 le filiere agroalimentari in Emilia Romagna che generano un valore alla produzione che supera i 3 miliardi di euro. In questo contesto la Dop Economy (con un peso pari al 31% sul valore complessivo del settore agroalimentare) e lexport (che dal 2008 ad oggi ha raddoppiato i flussi, raggiungendo nel 2021 gli 8 miliardi) rappresentano le principali leve per la crescita.
- NIQ presenterà, invece, unanalisi dellimpatto dellinflazione sul carrello della spesa e il ruolo dei big data nellinterpretazione della domanda e nella definizione di assortimenti e strategie commerciali.
- BVA Doxa racconterà le evoluzioni del consumatore attraverso lindividuazione di alcuni trend di carattere generale calati nel contesto economico e sociale dellEmilia Romagna.
Durante levento interverranno alcuni dei principali player del settore agroalimentare del territorio.
Le conclusioni saranno affidate a Franco Mosconi, Professore ordinario Economia industriale Università di Parma, autore del libro Modello Emilia Imprese innovative e spirito di comunità e Presidente Fiere di Parma.
È possibile consultare il programma completo dellevento a questo link.