All’Università di Parma il “PhD Job Day”, per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese: presentazioni aziendali e colloqui individuali
Prima edizione per il PhD Job Day dellUniversità di Parma, evento unico pensato per connettere dottoresse e dottori di ricerca con le imprese, che si è svolto oggi al Plesso Aule delle Scienze del Campus Scienze e Tecnologie. Presenti allapertura la Prorettrice al Diritto allo Studio e ai Servizi agli studenti Isotta Piazza, il Delegato del Rettore ai Tirocini e Job Placement Marco Ieva e la Delegata ai Dottorati di ricerca Chiara DallAsta.
Nato per facilitare lincontro tra alta formazione e mondo del lavoro, il PhD Job Day è stato pensato per offrire ai e alle partecipanti unoccasione unica per entrare in contatto diretto con imprese interessate a profili di elevata qualificazione. Una giornata di confronto, dialogo e opportunità, ideata per valorizzare le competenze trasversali e specialistiche maturate durante il dottorato.
Alledizione inaugurale, organizzata dallAteneo nellambito del progetto UNIPR4TALENTS, hanno partecipato 13 realtà aziendali, italiane e internazionali, appartenenti a settori chiave delleconomia e dellinnovazione: VisLab Ambarella, ASK, Gruppo Casalasco, Cavaretta Assicurazioni, Gruppo Chiesi, Elantas Europe, GEA Procomac, Gruppo Colser Auroradomus, Gruppo Saviola, NOA Software, Sidel, Sinfo One, Transfer Oil.
Nel corso della giornata si sono avvicendati sia momenti dedicati alle presentazioni aziendali sia di interazione tra i recruiters e i candidati e le candidate, in un format agile pensato per stimolare lincontro tra domanda e offerta altamente qualificata.
La due giorni dedicata a dottoresse e dottori di ricerca continua il 27 giugno con il PhD Day, tradizionale cerimonia di proclamazione e consegna pergamene, in programma alle 10 nellAuditorium del Plesso Polifunzionale del Campus Scienze e Tecnologie (Parco Area delle Scienze 59/A). La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming sul sito web di Ateneo.