STMicroelectronics e HPE Group lanciano collaborazione di ricerca e sviluppo su applicazioni di elettronica di potenza, digitale e IA per veicoli elettrici di nuova generazione
STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori con clienti in tutti i settori applicativi dellelettronica, e HPE Group, realtà flessibile, agile e innovativa che fornisce soluzioni e prodotti ingegneristici per i settori automotive, motorsport e off-highway, sono impegnate congiuntamente nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per lelettrificazione dei veicoli, con particolare attenzione ai sistemi per inverter di trazione.
Le due aziende stanno istituendo un joint lab di ricerca e sviluppo a Modena, polo globale dellindustria motoristica italiana, dove gli ingegneri delle due società potranno sviluppare le conoscenze più recenti a livello scientifico, ingegneristico, industriale e di mercato.
Le attività del laboratorio si concentreranno sulla creazione di un proof-of-concept per sistemi destinati a propulsori elettrici avanzati di veicoli di nuova generazione. Questi sistemi co-sviluppati incorporeranno algoritmi e sistemi di controllo basati sullintelligenza artificiale (IA) per supportare la manutenzione predittiva dei veicoli elettrici, la potenza digitale e il controllo di trazione.
Unimportante area di attività prevede la ricerca e la mappatura di enormi quantità di dati sui parametri di motori elettrici avanzati e la loro elaborazione mediante algoritmi di IA. Gli esperti delle due aziende saranno inoltre impegnati in progetti relativi allambiente digitale allinterno del veicolo.
Lunione del know-how di STMicroelectronics e HPE nellelettrificazione degli autoveicoli è determinante per realizzare innovazione attraverso tecnologie allavanguardia come la prossima generazione dei nostri microcontrollori Stellar-E, studiati appositamente per lelettrificazione dei veicoli, e le nostre soluzioni di gestione dellenergia in silicio e in carburo di silicio, ha dichiarato Marco Monti, Presidente dellAutomotive and Discrete Product Group di STMicroelectronics.

Andrea Bozzoli, CEO di HPE Group, ha aggiunto: Siamo estremamente soddisfatti della collaborazione con ST e del laboratorio congiunto che stiamo realizzando sia per il tipo di attività che svolgeremo in questo spazio, sia per le nuove prospettive di business che nasceranno da questa collaborazione. Insieme a ST, stiamo sperimentando un cambio di paradigma rispetto ai tradizionali modelli di collaborazione tra OEM e produttori di chip.
Alcune informazioni su STMicroelectronics
In ST, siamo più di 50 mila creatori e costruttori di tecnologie a semiconduttore e governiamo la catena di fornitura nei semiconduttori con siti manifatturieri allo stato dellarte. Come produttore integrato di dispositivi lavoriamo con più di 200 mila clienti e migliaia di partner per progettare e costruire prodotti, soluzioni ed ecosistemi che rispondono alle loro sfide e opportunità, e alla necessità di supportare un mondo più sostenibile. Le nostre tecnologie consentono una mobilità più intelligente, una gestione più efficiente della potenza e dellenergia e il dispiegamento su larga scala dellInternet of Things e della connettività. ST è impegnata a diventare carbon neutral entro il 2027. Per ulteriori informazioni consultare il sito.
Alcune informazioni su HPE Group
Con oltre trecento dipendenti, unetà media di poco superiore ai trentanni e con alle spalle oltre ventanni di esperienza nei settori automotive, motorsport e Off-Highway, HPE Group rappresenta una realtà flessibile e dinamica in grado di assistere e supportare le aziende nello sviluppo di progetti, prodotti e soluzioni ingegneristiche innovative e ad elevato contenuto tecnologico. Lazienda, con sede a Modena, cuore della Motor Valley, ha negli anni progressivamente ampliato il proprio know how attraverso listituzione di una nuova business unit dedicata ai temi del Digitale, dellAI e dellelettrificazione, che si è aggiunta alle già consolidate competenze di concept e design, simulazione, prototipazione, testing e validazione, produzione, software e controlli. Per ulteriori informazioni consultare il sito.