Welcome Day: lUniversità di Parma accoglie studentesse e studenti in scambio internazionale. Presentati i servizi dellAteneo e della città dedicati ai quasi 400 studenti e studentesse a Parma con progetti di mobilità
Un caloroso benvenuto e un abbraccio, da parte dellUniversità e della città, insieme al Conservatorio Arrigo Boito, ai quasi 400 studenti e studentesse in scambio che hanno scelto la Parma come destinazione per la loro esperienza di mobilità. Questo lo spirito di fondo del Welcome Day internazionale che si è aperto oggi in piazzale San Francesco e che continuerà poi per tutta la giornata.
Lappuntamento è stata loccasione per presentare i servizi e le opportunità dedicate agli studenti e alle studentesse stranieri in scambio a Parma con progetti di mobilità internazionale, nellambito dei Programmi Erasmus+ e Overworld, il programma dellUniversità di Parma rivolto ai Paesi Extra Europei.
Ai saluti istituzionali del Rettore Paolo Martelli e del Delegato allo sport del Comune di Parma Davide Antonelli sono seguiti gli interventi di Ilaria Zanotti, delegata del Rettore al Programma Erasmus+ e Mobilità internazionale, e di Alessandro Bernazzoli, responsabile delle Unità Organizzative Mobilità, accoglienza e studenti internazionali e Relazioni Internazionali ed EU GREEN.
Le due nuove Unità Organizzative sono state costituite dallAteneo per potenziare i servizi di internazionalizzazione, di accoglienza e di mobilità dellUniversità di Parma.
Le Biblioteche di Ateneo e il Centro Accoglienza e Inclusione hanno quindi descritto le loro attività, seguiti da CIAC Onlus, che supporta lUniversità per laccoglienza di persone di provenienza extra UE, da Crédit Agricole, partner dellAteneo per la Student Card, e dallInformagiovani del Comune di Parma. Il CUS Parma è intervenuto parlando di sport, degli impianti sportivi disponibili e delle tante iniziative organizzate per studentesse e studenti.
A chiusura della mattinata la presentazione dellErasmus Student Network – ESN-ASSI Parma, che ha illustrato le iniziative programmate dallassociazione per studentesse e studenti ospiti dellUniversità, e il progetto Ambassador in Parma, che vuole creare un circolo virtuoso nel passaggio di informazioni attraverso la comunità studentesca.
Il Welcome Day continua nel pomeriggio al Conservatorio Arrigo Boito, con una visita guidata dei Chiostri e dellantico Convento del Carmine seguita dalla presentazione delle attività pubbliche del Conservatorio. Per finire, il concerto del Gruppo di Ottoni del Conservatorio, a cura dei docenti Elisa Bognetti e Fabio Caggiula.