70.000 euro stanziati da Camera di commercio della Romagna per borse di studio per studentesse e studenti dei corsi di istruzione tecnica superiore (ITS)
La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 70.000 euro destinati al bando che assegna borse di studio a studentesse e studenti del primo anno dei corsi ITS, istruzione tecnologica superiore. Limporto delle borse di studio varia da 700 euro a 1.000 euro. Le domande possono essere inviate da lunedì 2 settembre al 28 novembre 2024, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi.
Si è aperta lunedì 2 settembre la nuova edizione del bando della Camera di commercio della Romagna per lassegnazione di borse di studio a student? iscritt? al primo anno dei corsi di istruzione tecnologica superiore (ITS) attivati nelle province di Forlì-Cesena e Rimini per lanno formativo 2024/2025.
Con uno stanziamento di 70.000 euro lEnte camerale mette a disposizione borse di studio a studentesse e studenti che si iscriveranno al primo anno dei corsi ITS attivati nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.
Limporto della borsa di studio è variabile in base alla distanza dalla sede del corso, con lerogazione di 700 euro agli iscritti residenti nel medesimo comune o in uno diverso ma entro i 50 km e di 1.000 euro per gli studenti residenti in comuni distanti dalla sede almeno 50 km.
I corsi ITS sono percorsi di studio post-diploma di durata biennale che si caratterizzano per una didattica fortemente integrata con il mondo delle imprese, grazie a un programma formativo che si sviluppa con docenti provenienti anche dal mondo delle imprese non solo in aula e in laboratorio, ma soprattutto nelle aziende, con stage della durata di 800 ore nei due anni.
Tali corsi sono organizzati da Istituti Tecnologici Superiori riconosciuti, gli ITS Academy, che offrono proposte formative in aree tecnologiche strategiche e vicine alle vocazioni produttive del territorio per contribuire allo sviluppo nei futuri lavoratori di competenze tecnologiche e tecnico-professionali ad elevata qualificazione.
Il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore di cui fanno parte gli ITS sottolinea Carlo Battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna risponde al crescente bisogno del nostro sistema imprenditoriale di elevate competenze tecnologiche e tecniche professionali, andando a formare nuove figure di Diplomati Tecnici Superiori altamente specializzati in aree tecnologiche strategiche.
La proposta formativa dei corsi ITS del nostro territorio nasce da un percorso condiviso fra scuole, università, enti di formazione e imprese finalizzato a creare unofferta di lavoro realmente rispondente ai fabbisogni professionali e alle nuove sfide tecnologiche che le imprese sono chiamate ad affrontare in uno scenario complesso e in rapida trasformazione come quello attuale. Con questo bando la Camera intende sostenere la formazione di queste nuove figure professionali, già molto ricercate dalle imprese, che sapranno contribuire alla diffusione della cultura tecnica e scientifica e allo sviluppo tecnologico soprattutto delle piccole e medie imprese.
Le domande di ammissione alle borse di studio potranno essere inviate alla Camera della Romagna dalle 9 del 2 settembre alle 14 del 28 novembre 2024 salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili. Ogni studente potrà presentare domanda indicando il corso ITS al quale è già iscritto o desidera iscriversi inviando unemail (da una casella di posta ordinaria o certificata) allindirizzo PEC dellEnte cameradellaromagna@pec.romagna.camcom.it con il modulo di domanda compilato e firmato.
Le borse di studio saranno assegnate in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande mentre lerogazione è condizionata alla frequenza, alla data del 31 marzo 2025, di almeno il 70% delle ore previste.
Il bando, il modulo di domanda e tutte le informazioni utili per laccesso alle borse di studio sono pubblicati nella pagina dedicata sito della Camera di commercio della Romagna.
Leggi altro su Formazione e Lavoro