Logistica sostenibile ed export

Share

Logistica sostenibile ed export: il nuovo corso ITS è in partenza a Reggio Emilia

Partirà a fine ottobre, presso la sede didattica di CIS, società di servizi e formazione di Confindustria Reggio Emilia, il nuovo corso biennale ITS “Tecnico Superiore in Logistica, Trasporti ed Export Management”, realizzato dalla Fondazione Academy ITS Logistica Sostenibile.

Il percorso, gratuito e finanziato da Regione Emilia-Romagna, PNRR e Fondo Sociale Europeo, è pensato per preparare giovani e adulti alle professioni più richieste nella supply chain e nel commercio internazionale.

Il corso prevede 2.000 ore complessive di formazione : 1.200 ore in aula e 800 ore di stage presso imprese del territorio. Tra lezioni frontali, laboratori e project work, gli studenti svilupperanno competenze avanzate nella gestione della logistica internazionale, dei trasporti e dell’export management, con un’attenzione particolare a sostenibilità ambientale e strategie di internazionalizzazione. Approfondimenti su contrattualistica e trasporti internazionali arricchiranno ulteriormente la formazione. Al termine verrà rilasciato il diploma statale di Tecnico Superiore (V livello EQF), valido in Italia e in Europa.

“Una nuova grande opportunità per accedere a professioni altamente specializzate e richieste dal mercato del lavoro” – dichiara Giuseppe Bardelli, Direttore della Fondazione ITS Logistica Sostenibile. – “La logistica del futuro sarà sempre più sostenibile ed efficiente, e le aziende hanno un bisogno urgente di tecnici superiori capaci di coniugare competenze green, digitali e gestionali in un contesto internazionale. I nostri diplomati ITS hanno tassi di occupazione superiori al 90 per cento, proprio perché rispondiamo alle reali esigenze delle imprese”.

Le iscrizioni sono aperte sino al 17 ottobre e i posti disponibili sono limitati.

Il corso rientra nell’ambito del progetto “Il posto giusto, non solo fisso”, promosso da CIS insieme ad Umana, con l’obiettivo di supportare giovani e adulti in percorsi formativi e di orientamento che valorizzino le competenze richieste dal mondo del lavoro, favorendo occupazione stabile e crescita personale in un mercato sempre più dinamico e internazionale.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC
##andreaalbarelli ##andreagasparetto ##associazionedirigenti ##digitalstrategyinnovation ##flyingshow

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI