Genoma si espande in Emilia Romagna: formazione e marketing accessibile per le PMI
Genoma è l’agenzia di digital marketing che ha fatto della dimensione umana il proprio elemento distintivo, guidata dalla CEO Gaia Monzio Compagnoni e dal General Manager Antonio Rinaldi. In tre anni di attività, a partire dal proprio headquarter di Bergamo, è passata dall’essere una startup innovativa ad un ecosistema flessibile, che integra strategia, tecnologia e sperimentazione per accompagnare imprese, enti e organizzazioni verso una crescita misurabile e sostenibile.
Ma l’agenzia consolida anche la propria presenza in Emilia Romagna e nel centro-nord italiano, dove opera ormai stabilmente da oltre un anno.
Un anno di crescita sul territorio
A guidare l’espansione territoriale è Silvia Tamburini, responsabile dello sviluppo emiliano per Genoma. “L’incontro con Antonio Rinaldi è avvenuto in una business school, dove mi occupavo di consulenza sul marketing. Si è creata subito una sintonia, anche personale, e abbiamo iniziato a collaborare,” racconta Tamburini. Da quel momento è partita un’attività capillare che ha portato l’agenzia a lavorare con realtà di Bologna, Ravenna, Modena, Reggio Emilia e anche della bassa mantovana.
Il portfolio clienti riflette la vocazione eterogenea del territorio : dall’alimentare all’industria, dall’edilizia alla sicurezza, passando per i servizi HR e il terziario. “Seguiamo anche piccole realtà – spiega Tamburini – Organizziamo corsi pro bono per piccoli esercenti che hanno potenziale ma poco budget. È un circolo virtuoso: se aiuti le aziende del territorio a crescere, migliora tutto l’ecosistema”.
Dare i servizi dei grandi ai piccoli
La filosofia di Genoma si riassume in una frase: dare i servizi dei grandi ai piccoli, così che possano diventare grandi a loro volta. Significa rendere accessibili qualità e innovazione anche a chi si è sempre sentito escluso dai servizi di digital marketing di alto livello.
“Avere un sito non è sufficiente per dire che stai facendo marketing – sottolinea Tamburini – Se il sito non è raggiungibile, se non comunichi in modo coerente, tanto vale non fare nulla. Il marketing ha regole che definisce il mercato: o lo fai bene, seguendo ciò che gli utenti vogliono, o meglio non agire affatto, pena buttare via budget”.
L’approccio di Genoma parte sempre dall’analisi dell’azienda, per capire di cosa ha realmente bisogno: tutto è personalizzato in base alle possibilità e ai settori, con un supporto che va dalla strategia all’operatività, sempre basato sui dati e su un impatto misurabile.
Il concetto di “restituzione” del valore
Accanto alla componente commerciale, Genoma porta avanti una forte vocazione sociale, aiutando anche associazioni benefiche che operano sul territorio. Questa prospettiva di “restituzione” del valore è il cuore di Eutopia, il programma dell’agenzia che offre competenze e risorse per progetti sociali ad alto impatto.
“All’interno del progetto Eutopia, ad esempio, siamo fieri di aver curato, tra le attività più recenti, anche l’immagine coordinata della onlus ‘Non c’è più tempo’, per sostenerla nel percorso di supporto a genitori e ragazzi intorno al delicato tema del suicidio giovanile. Sono argomenti importanti, la cui promozione è qualcosa di necessario e giusto” commenta Tamburini.
Genoma organizza anche corsi gratuiti per le comunità locali, spesso in collaborazione con associazioni di categoria, per portare consapevolezza concreta su cosa significhi fare marketing oggi. “Il mondo digitale è reale quanto quello fisico. Gli imprenditori devono comprendere che non basta più essere presenti nella realtà concreta, se poi non esistono nel digitale: servono coerenza, presenza e strumenti giusti per arrivare nella mente del cliente.”
Obiettivo 2026: coprire tutta la regione
E per il prossimo anno? Genoma punta ad espandersi su tutte le province dell’Emilia Romagna, con particolare attenzione a Parma, Piacenza e Riviera Romagnola. “È incredibile quanto funzioni il passaparola – conclude Tamburini – I clienti soddisfatti ci presentano nuove opportunità. È la conferma che quando fai le cose per bene, con serietà e attenzione alle persone, il territorio te lo riconosce”.
Mentre lo scenario digital cresce a velocità esponenziale, a volte sacrificando il lato umano, l’espansione di Genoma in Emilia Romagna rappresenta un unicum : un approccio basato non solo sui numeri, ma sulla qualità delle relazioni e sull’impatto concreto che riesce a generare per clienti di ogni dimensione.




