Govoni: Le fiere permettono di conoscere clienti, fornitori e concorrenti di persona, ma occorre prepararsi a gestire bene la raccolta di informazioni, osservando l’ambiente circostante e facendo tesoro dei feed-back immediati dei visitatori
TANTE LE DOMANDE FINORA PRESENTATE SUL BANDO PROMOSSO DALLA CAMERA DI COMMERCIO PER LA PARTECIPAZIONE AD INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA SUL TERRITORIO PROVINCIALE
Domande dal 5 luglio 2022 al 28 febbraio 2023
Tra le spese ammissibili, quelle per per la locazione di spazi espositivi, l’allestimento degli stand, l’acquisto di servizi di hostess e steward, il trasporto a destinazione, assicurazione e movimentazione di materiali e prodotti destinati alla manifestazione Per ciascuna impresa, previsto un contributo pari al 60% dellimporto complessivo delle spese ammesse, sino ad un massimo di 1.500 euro
Tante le domande finora presentate sul bando promosso dalla Camera di commercio per supportare le imprese ferraresi nel far conoscere ai consumatori, attraverso la partecipazione (in forma individuale o in uno stand collettivo) ad iniziative e manifestazioni in programma sul territorio provinciale (comprese quelle in svolgimento presso il polo fieristico di FerraraFiere), i propri prodotti e servizi e sviluppare in proprio la conoscenza diretta dei gusti, delle abitudini e delle esigenze dei vari segmenti di mercato. Questo l’obiettivo della Camera di commercio che, nelle scorse settimane, ha approvato unapposita misura contributiva per abbattere le spese per la locazione di spazi espositivi, l’allestimento degli stand, l’acquisto di servizi di hostess e steward, il trasporto a destinazione, assicurazione e movimentazione di materiali e prodotti destinati alla manifestazione, la realizzazione di materiale di comunicazione aziendale da esibire o distribuire in fiera come brochure, cataloghi, filmati o presentazioni aziendali e inserzioni pubblicitarie.
Fiere, festival e manifestazioni locali ha sottolineato Paolo Govoni, commissario straordinario della Camera di commercio – sono un potente strumento di comunicazione, contribuiscono a formare limmagine dellazienda. Posizione, allestimenti, qualità del personale che accoglie i visitatori, documentazione distribuita: tutto contribuisce a formare limmagine aziendale. Le fiere permettono di conoscere clienti, fornitori e concorrenti di persona, ma occorre prepararsi a gestire bene la raccolta di informazioni, osservando lambiente circostante e facendo tesoro dei feed-back immediati dei visitatori. Tutto sarà indispensabile per valutare i correttivi da apportare alla direzione strategica presa.
Il bando, che prevede un contributo a fondo perduto pari al 60% dellimporto complessivo delle spese ammesse, sino ad un massimo di 1.500 euro, ha aperto i battenti il 5 luglio scorso e resterà aperto fino alle ore 12:00 del 28 febbraio 2023 per gli eventi e le manifestazioni in svolgimento nel periodo compreso tra l1 giugno 2022 e il 31 dicembre 2022.
Lindagine della Camera di commercio tra gli imprenditori ferraresi: 4 i motivi che rendono le Fiere indispensabili anche nellera di internet, della realtà aumentata e dei big data:
- Fare networking: cogliere la possibilità di incontrare persone interessate al proprio business, di conoscere partner con i quali ampliare il proprio bacino di affari. La dimensione fisica in questo aiuta molto: permette, infatti, di guardare in faccia linterlocutore, di capire di più dai movimenti del corpo, di entrarci in relazione con una semplice stretta di mano.
- Scambiarsi conoscenze: in una fiera è possibile incontrare aziende dello stesso settore e questo è molto importante perché permette alle parti in gioco di scambiarsi conoscenze, know how e, alloccorrenza, lavori. Stabilire delle relazioni di business è fondamentale per le imprese che vogliono crescere e unendosi questo obiettivo è più facile da raggiungere.
- Recuperare contatti di potenziali clienti: le manifestazioni fieristiche danno alle imprese anche la possibilità di conoscere possibili clienti, di scambiare quattro chiacchiere con loro per vedere se possono essere interessati al prodotto/servizio.
- Migliorare la propria immagine: unazienda che partecipa ad una fiera dà allesterno una sensazione positiva di sé. Accogliere le persone nello stand, parlare con loro, essere cordiali e anche simpatici fa bene allidentità stessa del brand. Questo aspetto, a volte sottovalutato, ha lobiettivo di far parlare bene della propria attività, di indurre il passaparola, di fidelizzare i clienti già acquisiti e di ampliare la rete di quelli potenziali.
Per maggiori informazioni: ufficio Promozione della Camera di commercio (tel. 0532/783821 – 777, e-mail promozione@fe.camcom.it), che, alla luce del gran numero di richieste attese, invita le imprese anche a consultare con attenzione il sito www.fe.camcom.it.
Riferimento per i Media:
Camera di Commercio di Ferrara
Ufficio Stampa E-mail: stampa@fe.camcom.it Tel: 0532 783903 – 911