FibreConnect e Tiscali portano la fibra ottica nelle aree industriali emiliano romagnole
FibreConnect e Tiscali Italia annunciano un accordo di natura strategica con lobiettivo di portare la fibra ottica nelle aree industriali e artigianali in Italia. Tra le regioni coinvolte cè anche lEmilia-Romagna
I DETTAGLI DELLA COLLABORAZIONE TRA FIBRECONNECT E TISCALI ITALIA
La partnership consentirà di implementare servizi per la connettività che oggi sono fondamentali per linnovazione delle imprese italiane, anche nellottica di dare valore agli investimenti realizzati o programmati nelle direzioni dellIndustria 4.0, sfruttando i benefici offerti da servizi come Cloud, Smart Manufacturing e Internet of Things (IoT). Laccordo tra FibreConnect e Tiscali prevede, in una prima fase, la copertura di migliaia di PMI localizzate in Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Puglia, realizzando, in tempi brevi, infrastrutture fondamentali per lo sviluppo dei territori. Successivamente, la collaborazione verrà estesa ad altre regioni per aumentare ulteriormente la copertura della banda ultra-larga nelle aree industriali che rappresentano il cuore pulsante delleconomia del nostro Paese.
FibreConnect, operatore indipendente che offre, in modalità Wholesale Only, servizi di connettività ad alte prestazioni e affidabilità per le imprese nelle AIA italiane, si occuperà dello sviluppo della rete. Tiscali Italia, operatore di telecomunicazioni fra i primi nel segmento degli accessi ultrabroadband e principale società operativa del Gruppo Tessellis, sarà responsabile dellimplementazione dei servizi di connettività a valore aggiunto, con lobiettivo di diventare loperatore di riferimento nel territorio.
In Italia, oggi, sono circa un milione le imprese che operano allinterno delle AIA e che hanno bisogno degli strumenti necessari per sbloccare tutto il loro potenziale di innovazione. La partnership strategica avrà dunque un ruolo fondamentale per laccelerazione dello sviluppo della rete nelle aree prescelte.
IL COMMENTO DI DAVIDE ROTA, AMMINISTRATORE DELEGATO DI TESSELIS
Laccordo con FibreConnect costituisce un ulteriore tassello nella realizzazione del Piano Industriale della Società, consolidando il ruolo di Tiscali come abilitatore tecnologico, in grado di creare sinergie e combinare i propri asset in un ecosistema capace di generare valore ed innovazione. Tiscali, infatti, sta portando avanti una serie di operazioni strategiche per rimodulare il proprio posizionamento, investendo sullofferta di servizi innovativi al mondo delle imprese, oltre che a quello delle famiglie.
Il lavoro sulle Aree Industriali Artigianali conferma limpegno profuso a favore della classe imprenditoriale del Paese affinché questa possa beneficiare di una copertura massiva in fibra ultraveloce (FTTH) e di servizi verticali ad alto valore aggiunto sviluppati proprio per gruppi omogenei di utenti. Siamo convinti che FibreConnect rappresenti il partner ideale per cogliere questa importante occasione di sviluppo e crescita economica ha dichiarato Davide Rota, Amministratore Delegato di Tessellis.
IL COMMENTO DI RENZO RAVAGLIA, CEO DI FIBRECONNECT
Laccordo siglato con Tiscali, uno dei più importanti operatori di telecomunicazioni italiani, rappresenta la conferma che la nostra strategia di business, basata sul modello Wholesale-Only, è in grado di fornire unefficace risposta alle attuali esigenze del mercato, ha dichiarato Renzo Ravaglia, CEO e Co-Founder di FibreConnect. Grazie a uninfrastruttura interamente in fibra ottica ad altissime prestazioni, siamo in grado di abilitare i servizi a banda ultra larga necessari per liberare tutto il potenziale delle piccole e medie imprese presenti nelle Aree Industriali e Artigianali che verranno raggiunte dalla rete di FibreConnect, che potranno così accrescere il loro livello di competitività in un contesto in cui le infrastrutture di comunicazione hanno una rilevanza paragonabile a quelle energetiche o dei trasporti.
LOBIETTIVO DEL PROGETTO
La collaborazione tra Tiscali e FibreConnect, portando la fibra ottica super veloce nelle aree industriali ed artigianali, permetterà alle imprese dellEmilia Romagna di partecipare alla quarta rivoluzione industriale. Linfrastrutturazione contribuirà alla rivalutazione delle aree coinvolte, incentivando le aziende a rimanere sul territorio, trasferendo su questo i conseguenti benefici economici diretti e indiretti, in linea con gli obiettivi dellagenda digitale.
FIBRECONNECT
FibreConnect S.p.A è un operatore indipendente che fornisce servizi di connettività attraverso una rete in fibra ottica ad alte prestazioni e affidabile, secondo un modello Wholesale Only. La società è nata nel 2022 dallintuizione di professionisti esperti che operano da tanti anni in ambito Tlc e che hanno deciso di avviare unattività imprenditoriale per abilitare la capacità di innovazione delle piccole e medie imprese italiane nelle aree industriali ed artigianali.
Il modello prevede modalità di cooperazione con i fornitori di servizi Internet (ISP) e focalizzazione sulla soddisfazione delle esigenze dei clienti grazie a unarchitettura di rete che consente di erogare servizi di massima qualità. Nellarco di quattro anni si prevede di connettere centinaia di Aree Industriali e Artigianali italiane, oggi carenti di collegamenti in fibra ottica. LEmilia-Romagna è una delle regioni da cui partirà il progetto.
TESSELIS
Tessellis S.p.A. è la holding del Gruppo nato dalla fusione tra Linkem Retail e Tiscali S.p.A.. Include tra le sue aree di business quella di Tiscali Italia S.p.A.
Leggi altre notizie in primo piano
Annarita Cacciamani