Florim presenta la strategia CarbonZero e continua gli investimenti per raggiungere lobiettivo emissioni zero
Florim continua ad investire per ridurre limpatto generato dalla propria attività. Da oltre sessantanni Florim, azienda del settore ceramico con sede a Fiorano Modenese, produce superfici ceramiche, cercando di lavorare nel rispetto dellambiente e delle persone. Una sensibilità che trova riscontro negli importanti investimenti che sono stati fatti dal 2008 e che sono raccontati con trasparenza nel Bilancio di Sostenibilità, strumento che diviene portavoce di un approccio produttivo sostenibile e virtuoso.
LIMPEGNO DI FLORIM PER LA SOSTENIBILITA
Lazienda ha inserito nel proprio statuto limpegno a perseguire lobiettivo delle zero emissioni nette e dal 2012 ha evitato limmissione in atmosfera di 129.388 tonnellate di CO2. Fino a quando linnovazione tecnologica non ne permetterà lazzeramento, ha deciso di compensare volontariamente le emissioni di tutte le nuove collezioni.
In linea con la propria strategia che sposa un paradigma di business a beneficio del pianeta, Florim, certificata B Corp dal 2020, presenta CarbonZero-: il progetto di superfici Climate Positive che neutralizzano le emissioni di CO2 generate dalla loro produzione e dal loro ciclo di vita e vanno oltre limpatto zero.
I prodotti CarbonZero-, infatti, creano un impatto positivo sullambiente poiché lazienda aggiunge il 10% attraverso lacquisto di crediti di carbonio certificati derivanti da progetti di energia rinnovabile in paesi in via di sviluppo.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DI FLORIM, CLAUDIO LUCCHESE
Il progetto CarbonZero- è un ulteriore e tangibile sforzo per contrastare leccessivo sfruttamento delle risorse naturali commenta il presidente di Florim, Claudio Lucchese – . Un tassello di una strategia produttiva ragionata, storicamente fondata su tre driver inscindibili: bellezza, innovazione e sostenibilità. Florim ha calcolato limpatto ambientale dei suoi prodotti lungo tutto il ciclo di vita e, per contenere le emissioni della propria attività, ha ridotto luso di risorse naturali e investito per rendere il processo produttivo sostenibile fino al 100% in termini di acqua, energia elettrica e recupero degli scarti.
LEVENTO THE BEAUTY OF REGENERATION
Da questanno tutte le nuove collezioni Florim sono parte del progetto CarbonZero-, compresi i prodotti lanciati in occasione dellevento THE BEAUTY OF REGENERATION che si è svolto allinterno della Florim Gallery dal 25 al 29 settembre. Frutto del più avanzato know-how tecnologico, le nuove serie Essential Mood, Eccentric Luxe, Biotech, Coretech e Stone Life sono il risultato della costante attività di ricerca e innovazione in termini di resa estetica e performance tecniche del prodotto.
Anche levento ha avuto una forte attenzione alla sostenibilità, sia ambientale che sociale. Il cibo che è stato consumato è stato donato alla Caritas dei comuni limitrofi. Inoltre, verranno compensate le emissioni generate dai mezzi di trasporto messi a disposizione per gli spostamenti da/per Bologna e riutilizzati nei propri spazi aziendali, piante e ornamenti floreali acquistati per lallestimento.
IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA 2022
Il profilo economico del 2022 di Florim evidenzia un fatturato consolidato di 584 milioni di euro, con un incremento di oltre il 22% e investimenti per 152 milioni di euro in significativa crescita rispetto allanno precedente. Negli ultimi 11 anni sono stati investiti 58 milioni di euro in interventi di sostenibilità ambientale, di cui circa 8 milioni nel corso del 2022.
In materia ambientale oltre alle 129.388 tonnellate di CO2 non emessa dal 2012 (di cui 18.346 nel 2022) si segnala lavvio di un progetto di decarbonizzazione che prevede la misurazione dellimpatto delle attività aziendali al fine di implementare una strategia di progressiva riduzione delle emissioni.
FLORIM
Florim produce da oltre 60 anni superfici ceramiche per tutte le esigenze delledilizia, dellarchitettura e dellinterior design. Guidata da Claudio Lucchese, figlio del fondatore Giovanni Lucchese, lazienda ha un passato radicato nel distretto ceramico italiano ed un presente da trend setter internazionale del settore.
Sono oltre 1.500 i dipendenti nel mondo e oltre 584 milioni di euro il fatturato realizzato prevalentemente con i marchi FLORIM, CEDIT, FLORIM stone. Inoltre, dopo aver cambiato il proprio statuto per diventare Società Benefit, ha ottenuto nel 2020 la certificazione B Corp e dal 2022 Florim è socia di Altagamma, la Fondazione che riunisce lélite di aziende italiane ambasciatrici dello stile di vita italiano nel mondo.