La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 300.000 euro per contributi a fondo perduto per sostenere la presenza allestero delle piccole e medie imprese del territorio
Apertura bando dalle 10 del 7 febbraio 2025 alle ore 16 del 28 marzo 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
La Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini annuncia lapertura del Bando di concessione di contributi per la partecipazione a eventi fieristici – Anno 2025, che sarà disponibile a partire dal 7 febbraio 2025. Dopo il grande successo delledizione 2024, con unaltissima affluenza di domande, il bando torna a sostenere le imprese del territorio nel loro percorso di internazionalizzazione.
Le fiere rappresentano un momento strategico per le nostre imprese, offrendo visibilità, nuovi contatti e mercati. Ledizione dello scorso anno ha confermato lentusiasmo e la determinazione del nostro tessuto imprenditoriale, e siamo certi che anche questanno il bando sarà un punto di riferimento per la crescita delle imprese locali, dichiara Carlo Battistini, Presidente della Camera di commercio della Romagna.
Lo scopo del Bando è supportare le aziende nella penetrazione dei mercati esteri attraverso la partecipazione a manifestazioni fieristiche di rilievo internazionale, che si svolgeranno in Italia o allestero, in presenza o in modalità virtuale.
Il comparto manifatturiero si conferma strategico per linternazionalizzazione delle province di Forlì-Cesena e Rimini. In termini di rilevanza dellexport, spiccano i settori della meccanica, metallurgico e tessile nella provincia di Forlì-Cesena e quelli della meccanica, tessile, mezzi di trasporto e agroalimentare nella provincia di Rimini.
I Paesi dellUnione Europea assorbono il 50% dellexport romagnolo, seguito dallAmerica del Nord (13%) e dallAsia Centrale (7%)
Le fiere sono considerate uno strumento cruciale per esplorare nuovi mercati, consolidare relazioni commerciali e valorizzare le eccellenze locali, sia dalle imprese esportatrici (56%), sia da quelle che oggi ancora non esportano (36%).
Le micro, piccole e medie imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute, per un massimo di 4.000,00 euro a domanda. Unulteriore premialità di 200,00 euro sarà riservata alle imprese in possesso del rating di legalità, valorizzando trasparenza e integrità.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, dalle 10 del 7 febbraio 2025 alle ore 16 del 28 marzo 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento dei fondi disponibili.
Unopportunità da cogliere rapidamente
Con il successo delledizione precedente, che ha visto un esaurimento dei fondi in soli tre giorni, le imprese sono invitate a preparare per tempo la documentazione necessaria per non perdere questa occasione.
Tutti i dettagli relativi al bando, alle modalità di partecipazione e ai criteri di ammissione sono disponibili sul sito ufficiale della Camera di commercio della Romagna.