Sono aperte dallo scorso 15 gennaio le iscrizioni per la nuova edizione di Coopstartup Romagna, iniziativa che ha lobiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte da gruppi che desiderino realizzarle costituendo una cooperativa. Consiste in un programma di formazione, tutoraggio, accompagnamento e accelerazione di nuova impresa cooperativa. È orientato a favorire lo sviluppo di idee capaci di apportare benefici alla comunità e al territorio in termini di aumento delloccupazione e di crescita economica, sociale e culturale.
Promosso da Legacoop Romagna, Alleanza 3.0 e Coopfond, sperimenta nuovi processi di promozione cooperativa, specialmente, ma non solo, tra i giovani e in nuovi mercati, con unattenzione particolare allintroduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali e prestando attenzione allo sviluppo sostenibile, in coerenza con le priorità stabilite nellAgenda 2030 dellONU.
L’iniziativa si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire unimpresa cooperativa con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini; cooperative costituite dopo il 1° gennaio 2021 con sede legale e/o operativa nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Per i gruppi vincitori, una volta costituiti in cooperativa e aderenti a Legacoop, riceveranno oltre alle opportunità già elencate, un contributo a fondo perduto di 12.000 e laccompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte di Legacoop Romagna.
Le candidature dovranno essere presentate online attraverso la piattaforma Coopstartup, raggiungibile dal sito https://romagna.coopstartup.it/. Per partecipare è necessario iscriversi alla piattaforma di partecipazione al bando, indicare i componenti del gruppo, caricare i loro CV e compilare online il modulo di candidatura al bando (Cfr. Allegato A) entro le ore 14.00 del 31 marzo 2022.