AI Week Rimini, la quarta edizione è alle porte: il programma dell’evento organizzato da ‘IA Spiegata Semplice’ insieme a IEG
Quasi 1.000 imprenditori e manager italiani, più di 150 speaker e postazioni deputate al networking B2B, oltre 100 sponsor e workshop, 80 aziende coinvolte e persino 50 demo dimostrative: ecco alcuni dei numeri più rappresentativi dellevento in programma dal 17 al 21 aprile e giunto alla sua quarta edizione. Dietro allorganizzazione di questa settimana addicted to AI ci sono Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, fondatori IA Spiegata Semplice, che per loccasione collaboreranno con IEG.
Questevento è dedicato a tutti gli imprenditori che vogliono scoprire le potenzialità dellIA, afferma Fiore Unazienda che utilizza lintelligenza artificiale sfrutta fino a 40 volte in più il suo potenziale: con queste parole Pasquale Viscanti, co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, la più grande community italiana dedicata alla scoperta dellIA, annuncia la quarta edizione dellAI Week (link). Questultima, nello specifico, è la settimana dedicata alla tecnologia del momento e, dal punto di vista organizzativo, risulta suddiviso in due fasi: dal 17 al 19 aprile, infatti, ci saranno una serie di appuntamenti da remoto, disponibili sulla piattaforma AI Play (link), mentre il 20 e il 21 aprile il Palacongressi di Rimini sarà la capitale dellintelligenza artificiale per due giornate intere. Il tutto prenderà forma grazie anche alla collaborazione strategica instaurata da IA Spiegata Semplice insieme a Italian Exhibition Group, realtà leader nel settore delle manifestazioni fieristiche. A livello nazionale solo il 6% delle aziende italiane utilizza lintelligenza artificiale per accrescere il proprio business e migliorare i servizi operativi afferma Giacinto Fiore, co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice e organizzatore dellAI Week Insieme possiamo invertire il trend: siamo chiamati a vivere il presente con coraggio e positività e, a questo proposito, lIA è la tecnologia allavanguardia di cui abbiamo bisogno, anche e, soprattutto, per correre a tutta velocità verso il futuro.
Dal punto di vista logistico, le due giornate organizzate presso il Palacongressi di Rimini saranno così strutturate: a partire dalle 8.30, ci sarà una colazione di benvenuto a favore degli ospiti che, unora più tardi, verranno chiamati a prendere posto allinterno della sala principale per
seguire gli interventi degli speaker internazionali presenti tra i quali emergono rappresentanti del Responsible AI Institute, lAgenzia Spaziale Europea, il Dipartimento di Programmazione Economica del Governo e il Centro di Ricerche Semeion. In seguito, ci sarà un momento soft
durante il quale sarà possibile pranzare e, dalle 14.30 in poi, sono previsti degli workshop in 2 sale e, allo stesso tempo, dei veri e propri momenti di networking insieme a possibili prospect, fornitori e clienti. Per concludere, non poteva mancare un concerto rock con tanto di spritz party. Saranno 5 giorni totalmente dedicati allintelligenza artificiale dichiara Pasquale Viscanti, co-founder di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice Le tematiche trattate, grazie alla presenza di spokesperson di livello assoluto, saranno innumerevoli: dallautomotive alla sostenibilità, dalla robotica al fintech fino al metaverso. E ancora, non mancheranno spunti e analisi riguardanti il mondo dellistruzione, del turismo, della sanità, delleditoria, del food, dellarte e del design, del fashion, della cybersecurity e, infine, dei big data e del retail.