Dal 17 al 21 luglio a Reggio Emilia la Summer School di CIRFOOD grazie alla collaborazione Università di Parma, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e CIRFOOD
CIRFOOD apre le porte del centro di innovazione e ricerca CIRFOOD DISTRICT e presenta la prima edizione della Summer School sul tema Innovazione e strategia dellimpresa agroalimentare. Si tratta di uniniziativa promossa in collaborazione con Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Università degli Studi di Parma, che si terrà a Reggio Emilia dal 17 al 21 luglio 2023. E un corso innovativo, dedicato a tutti coloro che vogliono lavorare nel mondo del cibo. Ci saranno approfondimenti su produzione, distribuzione e comunicazione e sulle strategie per l’innovazione nel settore alimentare italiano. Ci si potrà iscrivere alla Summer School fino il 30 giugno 2023. Per avere visione del programma completo e per maggiori informazioni, è possibile consultare il seguente link.
IL PERCORSO FORMATIVO DELLA SUMMER SCHOOL
Il percorso formativo seguirà un modello di apprendimento ibrido, fra pratica e teoria. Si focalizzerà lattenzione sul ruolo strategico dell’impresa alimentare nelleconomia italiana, sulla sua crescita in chiave sostenibile e innovativa e sul suo contributo a favore della transizione ecologica. Le lezioni si alterneranno con visite a realtà della Food Valley, che permetteranno ai partecipanti di entrare in contatto con le aziende che rappresentano l’Italia nel mondo attraverso prodotti iconici.
Il corso include almeno una Masterclass al giorno, condotta da docenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e dell’Università di Parma, per fornire un quadro in cui inserire le informazioni e i dati emergenti dalle visite, dalle degustazioni e dalle testimonianze imprenditoriali. Saranno affrontati temi come l’innovazione di prodotto, le questioni etiche connesse ai nuovi trend alimentari, i numeri del cibo italiano, lo storytelling e la comunicazione intorno allindustria.
CAMPAGNA (CIRFOOD): UNA FULL IMMERSION NELLE ECCELLENZE DELLA FOOD VALLEY
“La Food Valley emiliana rappresenta uneccellenza nel mondo per la qualità e linnovazione dei prodotti. Siamo quindi orgogliosi di ospitare, allinterno del nostro CIRFOOD DISTRICT, questo percorso perché permetterà unimmersione concreta nel settore consentendo il contatto diretto con le realtà che ogni giorno portano alto il valore del Made In Italy ha dichiarato Marco Campagna, Direttore Innovazione e Strategia CIRFOOD.
FINO (UNISG): INNOVAZIONE MADRE DELLA GRANDE TRADIZIONE ALIMENTARE
“Una summer school rappresenta un’eccellente occasione per testare il proprio interesse per una materia, un oggetto di studi, una professione. La Summer School, che si svolgerà allinterno del CIRFOOD DISTRICT, mette insieme lo sguardo verso il cibo di tre docenti dellUniversità di Scienza gastronomiche e tre docenti dellateneo di Parma con lobiettivo di aiutare i partecipanti a scoprire i segreti dell’impresa di successo.
Vale a dire quellimpresa che non dimentica che l’innovazione è la madre della grande tradizione alimentare italiana. Visite ed esperienze dirette di produzione e degustazione completeranno il quadro. CIRFOOD condivide con noi la convinzione che produrre cibi e servizi connessi al cibo è una missione delicata, che solo una preparazione specifica e grande professionalità possono consentire di svolgere al meglio” ha commentato Michele A. Fino, professore associato di Fondamenti del Diritto Europeo allUniversità di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
GRANDI (UNIPR): TRADIZIONE E INNOVAZIONE PER IL FUTURO DELLAGROALIMENTARE
“In un settore particolare come l’agroalimentare, servono tradizione e innovazione insieme, perché la tradizione senza innovazione porta al declino e l’innovazione senza tradizione porta alla perdita di identità” ha rilevato Alberto Grandi, professore di Storia dell’alimentazione all’Università degli Studi di Parma
CIRFOOD DISTRICT è il centro di ricerca e innovazione dove progettare e sperimentare nuove soluzioni nellambito della nutrizione e del food service. È lo spazio dedicato alla condivisione di una prospettiva culturale e sociale sul futuro del cibo. Il CIRFOOD DISTRICT si trova a Reggio Emilia, nel cuore della Food Valley, a pochi minuti dalluscita dellautostrada A1 Reggio Emilia e poco distante dalla stazione ferroviaria di Reggio Emilia AV Mediopadana.