Bonatti entra in KilometroVerdeParma

Bonatti, leader nei servizi al settore energetico entra a far parte del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma

Bonatti, azienda leader a livello internazionale nei servizi al settore energetico, conferma il suo impegno verso la sostenibilità ambientale aderendo come socio sostenitore al Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, che ha l’obiettivo di creare aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità.

Ad oggi il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, nato nel maggio 2020, conta 110 aderenti tra soci ordinari e sostenitori e ha già piantato circa 70.000 fra alberi e arbusti su una superficie totale di 70 ettari, promuovendo oltre alla forestazione urbana e periurbana, iniziative di educazione ambientale e progetti di ricerca scientifica.

Bonatti, fondata a Parma nel 1946opera oggi in quattro continenti con oltre 8.500 persone, realizzando progetti per le principali compagnie energetiche e operatori del trasporto idrocarburi a livello mondiale. L’azienda si distingue per le sue competenze tecniche avanzate e la profonda conoscenza locale, posizionandosi come un “Glocal Contractor” in grado di progettare, costruire e gestire impianti sostenibilità di qualità con budget ed esecuzione puntuale, e posare pipeline con elevati standard di qualità, sicurezza e sostenibilità.

Andrea Colombo, Chief Executive Officer di Bonatti, afferma: «La nostra società ha intrapreso un percorso verso la sostenibilità, impegnandosi a mitigare l’impatto ambientale delle nostre attività e a sviluppare soluzioni innovative per supportare un’economia a basse emissioni di carbonio. Diventare socio sostenitore del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma rappresenta per noi un importante passo avanti nel dialogo continuo con i nostri stakeholder.

Siamo convinti che gli obiettivi del Consorzio, come il rimboschimento della provincia di Parma e l’adozione di buone pratiche di cura del territorio, siano particolarmente vicini ai valori delle nostre persone e delle loro famiglie, che sono i principali portatori di interesse verso la nostra realtà aziendale.

L’adesione al Consorzio non solo persegue obiettivi ambientali, come la riduzione delle emissioni di gas serra e il miglioramento della qualità del suolo e dell’aria, ma anche obiettivi sociali, quali la sensibilizzazione della comunità verso il patrimonio ambientale, storico, culturale e paesaggistico del territorio parmense. KilometroVerdeParma rappresenta un’opportunità per definire nuove modalità di socialità e condivisione degli spazi nel rispetto della natura, in pieno dialogo con le parti sociali.

L’impegno delle aziende del territorio in iniziative di questo tipo rappresenta un’azione di alto contenuto etico e assume un valore primario per il benessere della comunità di cui tutti noi facciamo parte».

«Siamo orgogliosi di accogliere Bonatti nella famiglia del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma. – dichiara Maria Paola Chiesi, Presidente del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma – Fare rete significa diventare protagonisti di un’azione sinergica importante volta a migliorare il nostro ambiente in termini di bellezza e benefici per la salute e il benessere individuale e collettivo. Insieme, siamo determinati a promuovere pratiche sostenibili e a sviluppare progetti che valorizzino il nostro patrimonio naturale.

La presenza di Bonatti nel Consorzio non solo rafforza il nostro impegno, ma ci permette anche di ampliare le nostre capacità e risorse, avvicinandoci sempre di più all’obiettivo di creare città più verdi e vivibili per tutti. Ringraziamo Bonatti per la fiducia e il supporto, e non vediamo l’ora di iniziare questa nuova collaborazione insieme, consapevoli che ogni piccolo passo può fare una grande differenza».

Leggi altro in primo piano

condividi su:

Immagine di Redazione Emilia
Redazione Emilia

Leggi anche

TOPIC
##andreaalbarelli ##andreagasparetto ##associazionedirigenti ##digitalstrategyinnovation ##flyingshow

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI