Camst group diventa Società Benefit e rafforza limpegno verso la sostenibilità
La cooperativa integra ai propri obiettivi mutualistici lobiettivo di avere un impatto positivo sulla società e sullambiente
Rafforzare limpegno nelle politiche di sostenibilità ambientale e sociale per avere un impatto positivo e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti dei propri stakeholder. Così Camst Group, la cooperativa tra le più grandi in Italia nel settore della ristorazione e del facility services, adotta lo status di Società Benefit.
Ma cosa vuol dire questo termine? Le Società Benefit sono unevoluzione del concetto stesso di azienda e si differenziano dalle imprese tradizionali in quanto sono una espressione di un paradigma più evoluto, infatti integrano nel proprio oggetto sociale lobiettivo di avere un impatto positivo sulla società e la biosfera. La Società Benefit è considerato uno strumento legale che crea una missione a lungo termine generando valore condiviso. Non sono Imprese Sociali o evoluzione del non profit, ma una trasformazione positiva dei modelli dominanti di impresa a scopo di lucro per renderle più adeguate alle opportunità dei mercati odierni.
“Diventare società benefit rappresenta una tappa importante del percorso verso un modello di impresa sostenibile che da anni stiamo perseguendo commenta Francesco Malaguti, presidente di Camst group – Camst è da sempre attenta alle persone, alle comunità in cui opera e allambiente. Vogliamo che questo nostro impegno sia scritto a chiare lettere nel nostro statuto. In questo modo gli impegni che ci assumiamo saranno più forti e concreti”.

La cooperativa bolognese, in questo percorso di definizione di Società Benefit, è stata supportata da NATIVA, Regenerative Design Company per la definizione e lo sviluppo degli obiettivi di beneficio comune. NATIVA supporta centinaia di aziende per una evoluzione del proprio business e ne accelera in maniera radicale la transizione verso modelli economici rigenerativi Oggi, per tante aziende desiderose di esprimere una leadership il passaggio a Società Benefit è una scelta ovvia. – dichiara Eric Ezechieli, co-founder di NATIVA – Ci auguriamo che questa tappa iconica del percorso di evoluzione di Camst, che le ha permesso di ufficializzare la vocazione aziendale, esplicitare e consolidare limpegno nei confronti della società e dellambiente, possa essere un ulteriore stimolo per tutto il settore della ristorazione ad agire per superare le grandi sfide che il sistema economico italiano si trova di fronte.
Lobiettivo del passaggio a Società Benefit è di attuare una progressiva evoluzione del proprio modello di business e del proprio modello operativo, assicurando benessere e dignità a tutti i soci e lavoratori dellimpresa, con uno sguardo attento verso i giovani attraverso pratiche di business trasparenti e rigenerative con una innovazione guidata dai principi di qualità, salute e sostenibilità. Camst Group, inoltre, continuerà ad assicurare attraverso i suoi servizi di ristorazione, laccesso a un cibo sano di qualità nel rispetto delle comunità e con i servizi di facility management proporrà soluzioni sempre più sostenibili per la cura degli spazi e dellambiente, principi e valori che da sempre contraddistinguono la cooperativa.
Lapprovazione del nuovo codice etico e le integrazioni nello statuto sono state deliberate dallAssemblea dei Soci in occasione dellAssemblea straordinaria indetta lo scorso 24 febbraio. In questo percorso, saranno fondamentali gli accordi di partnership e interdipendenza che lazienda continuerà a costruire e solidificare con i dipendenti, fornitori, clienti, partner, enti pubblici e altri stakeholder nellottica di aumentare la creazione di valore condiviso. Continueremo a valorizzare il territorio attraverso luso responsabile delle risorse, la riduzione degli sprechi e il rispetto dellambiente – conclude il presidente Francesco Malaguti -. Per farlo lavoreremo allattuazione di progetti di economia circolare, valutando limpatto della produzione di beni e servizi sul nostro business. Grazie allimpegno di tutta la cooperativa, riusciremo a guidare la nostra attività imprenditoriale verso obiettivi concreti e misurabili, rafforzando ulteriormente la nostra natura sostenibile
Camst group (sito web), cooperativa nata nel 1945 a Bologna, ogni giorno, porta la qualità della sua ristorazione nelle scuole, nelle aziende, negli ospedali, nelle fiere, nei centri commerciali e nelle città, in Italia e allestero. Unisce al gusto della tradizione culinaria italiana, linnovazione di una realtà moderna, in continua evoluzione: una realtà che ha radici nel passato, ma guarda sempre al futuro. Nel 2017 Camst group ha ampliato i propri servizi al facility management per offrire ai clienti un servizio completo. Il gruppo ha un fatturato aggregato di 680 milioni di euro, 15 mila dipendenti e 92 milioni di pasti (dati 2021). Per maggiori informazioni: camstgroup.com
Leggi altri articoli: Dalle Imprese dell’Emilia Romagna