GIOVEDÌ SERA SI PARLA DI TRANSIZIONI ECOLOGICA E DIGITALE. LANCIATO LHACKATHON FAI SENTIRE LA TUA VOCE
Nellambito del progetto della Provincia di Rimini CITTADINI ATTIVI PER IL PATTO LAVORO E CLIMA, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, giovedì 15 dicembre alle ore 21 nella sala Massimo Pironi in corso dAugusto 231, si terrà un focus sul Patto per il Lavoro e per il Clima (PLC), quello regionale sottoscritto a fine 2020 e la sua declinazione provinciale nel marzo di questanno, dedicato alle tematiche delle Transizioni.
Levento è aperto a tutti, ma si rivolge particolarmente ai giovani.
Nel corso della serata, il divulgatore scientifico Marco Affronte parlerà di ?????????????????????? ??????????????????. “Cos’è e perché ci serve“, mentre il prof. Giovanni Boccia Artieri di Uniurb interverrà su ?????????????????????? ????????????????. ?????? ?????????????????????? ?? ???????? ????????.
Contestualmente è stato lanciato lhackathon Fai sentire la tua voce, con il quale si domanda come coniugare la lotta al cambiamento climatico e le sfide del lavoro, quali iniziative e proposte per rispondere alle sfide del Patto e raggiungerne gli obiettivi. Tutte le proposte pervenute entro giovedì 22 dicembre (max 2500 caratteri da inviare a mailto:a.rossini@provincia.rimini.it) verranno valutate e le migliori tre (punti aggiuntivi per chi ha meno di 25 anni) saranno pubblicate sui siti e le pagine social della Provincia di Rimini e del Patto Strategico di Rimini.
La conclusione del progetto, con la partecipazione di alcune scuole superiori riminesi, si svolgerà nella mattinata del 22 dicembre nella sala Marvelli della Provincia con lillustrazione degli obiettivi e delle azioni del PLC. Interventi previsti di Emma Petitti, presidente dellAssemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Alberto Rossini della Provincia di Rimini e Marco Affronte, esperto di tematiche ambientali ed ex europarlamentare.