Torna il corso di Cna Formazione per tecnici di produzione con competenze ‘green’: negli ultimi due anni oltre l’80% dei corsisti ha trovato un lavoro
È ben oltre l’80% la percentuale di coloro che trovano lavoro grazie al corso IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore) per tecnici di produzione con competenze ‘green’ bandito dalla sede ferrarese di Cna Formazione Emilia-Romagna. Il corso punta a formare tecnici di alto livello da impiegare in campo industriale, dotati di specifiche competenze nel green manufacturing, cioè capaci di pianificare e ottimizzare la produzione rendendola sostenibile dal punto di vista ambientale. Ne sono già state realizzate due edizione, per complessivi 40 corsisti, quasi tutti già occupati.
“E’ un corso di successo spiega Giulia Pellecchia, responsabile territoriale per Ferrara di Cna Formazione Emilia-Romagna – che ha permesso a tanti giovani di trovare lavoro e a tante aziende del territorio di trovare le figure professionali di cui avevano bisogno. Inoltre, non conosce barriere di genere: negli ultimi due anni abbiamo avuto ragazze e ragazzi iscritti in egual misura, e tutti hanno trovato un posto di lavoro soddisfacente”.
Quali sono i punti di forza del corso? “Essenzialmente tre spiega la coordinatrice Elisa Bianchi In primo luogo, si avvale della collaborazione attiva delle imprese del territorio, che lo sostengono, orientano le scelte formative e contribuiscono alla docenza; inoltre, il corso dà una formazione solida e al passo con i tempi, molto richiesta dalle imprese che hanno sempre più bisogno di competenze interne di tipo ‘green’; infine, prevede molte ore di stage in azienda, che permettono ai corsisti di sperimentare la realtà dell’impresa, e alle imprese di ‘sperimentare’ dei potenziali nuovi dipendenti e magari assumerli ancor prima che il corso sia concluso.
È accaduto in molti casi, e sicuramente accadrà ancora”.
Iscrizioni entro il 7 dicembre
Quest’anno il nuovo corso IFTS partirà a gennaio e sarà denominato Tecnico di Produzione Meccanica con Specializzazione in Green Manufacturing. Prevede 800 ore complessive, di cui 480 di lezione in aula e 320 di stage formativo in azienda.
Chi è interessato si deve iscrivere entro il 7 dicembre attraverso la coordinatrice del corso Elisa Bianchi.