Efficientamento energetico, iniziative a favore dei consumatori e investimenti sono le linee guide per le storie di successo della cooperativa Conad
Si è svolta al Teatro Valli di Reggio Emilia lassemblea di Bilancio di Conad Centro Nord. Nel corso dellassemblea sono stati festeggiati anche i 60 anni della cooperativa nata nel 1963.
Numeri straordinari e crescita continua che dimostrano la solidità di una realtà che crede nei valori e principi cooperativi come linee guida del suo essere impresa.
DallAssemblea di Bilancio emerge un fatturato della rete di vendita che ammonta a 1.955 milioni di euro, in crescita del 5,48% rispetto al 2021. Anche gli altri parametri sono positivi: lutile consolidato è pari a 17,9 milioni di euro e il patrimonio netto ammonta a 355 milioni, in crescita di quasi 4 milioni rispetto al 2021.
Nel corso dellAssemblea è stato confermato il piano dinvestimento triennale 2022-2024, che con un investimento di 167,5 milioni di euro porterà allapertura di 13 punti vendita nel prossimo biennio insieme allammodernamento dei negozi già esistenti quantificato in un investimento di 50,2 milioni di euro.
Da evidenziare la capacità di sapere diversificare le attività grazie allapertura di nuovi concept come i pet store, parafarmacie e distributori di carburante che generano oltre 900 posti di lavoro che interesserà diversi territori tra Emilia-Romagna e Lombardia.
INVESTIMENTI A FAVORE DELLA SOSTENIBILITÀ
Oltre alle iniziative citate si aggiungono gli investimenti per lefficientamento energetico e lefficientamento della logistica. Per quanto riguarda lefficientamento energetico sono stati fatti investimenti per diminuire i costi e il relativo consumo. Sono stati installati impianti fotovoltaici per lautoproduzione energetica e sono stati chiusi i banchi refrigerati sostituiti da impianti a inverter. Si stima un risparmio sul fabbisogno energetico di circa il 30-40% grazie a* un investimento di 8 milioni di euro.
Dal punto di vista logistico nel corso del 2022 sono stati raggiunti importanti risultati grazie a una pianificazione più efficiente della logistica. Cè stata una riduzione del 3,5% dei km percorsi a fronte di un considerevole aumento dei viaggi effettuati pari al 3,1%. Grazie alla pianificazione delle agende di consegna e alla ridefinizione dei flussi è stato possibile ridurre sensibilmente il raggio medio chilometrico e di conseguenza anche la CO2 emessa. Anche lammodernamento della flotta ha riguardato laspetto logistico con lacquisto di mezzi certificati con lo standard Euro 6.
INSTIMENTI A FAVORE DELLINNOVAZIONE
Anche su questo versante Conad Centro Nord pone una particolare attenzione. Sono state effettuate iniziative legate allambito della supply chain grazie linstallazione dellimpianto di ventilazione automatica dellortofrutta su uno dei centri di distribuzione e allo sviluppo della piattaforma Shippeo per il tracciamento GPS dei mezzi di consegna. La piattaforma permetterò un maggiore controllo dei principali KPI legati alla qualità del servizio di trasporto.
Anche luso dei pallet e delle cassette per lortofrutta e le carni sta diventando più responsabile grazie allutilizzo di materiale riciclato e riciclabile al 100%.
DICHIARAZIONI
In un anno difficilissimo per lo scoppio della guerra, il boom dei costi energetici, la mancanza di materie prime e la fiammata di inflazione, il risultato acquisito assume ancora maggior valore. Voglio anche sottolineare il grande valore del lavoro fatto con i soci per far crescere la quota della nostra marca commerciale, a difesa della qualità dellofferta e del potere di acquisto dei nostri clienti ha affermato Ivano Ferrarini, amministratore delegato di Conad Centro Nord Nel 2022 abbiamo aperto diversi nuovi punti vendita e sono grato ai nuovi soci che, sono sicuro, li porteranno al successo diventando punti di riferimento per le comunità che servono.
Sono felice che nellanno del 60° anniversario possiamo festeggiare un traguardo fino a pochi anni fa impensabile, ovvero i quasi 2 miliardi di fatturato. Si tratta di un riconoscimento evidente della bontà dei valori e dei principi cooperativi che guidano la nostra azione. Valori e principi che, unitamente a una solida organizzazione e a una capacità unica di interpretare le esigenze dei clienti su tutti i diversi territori in cui operiamo, ci consentono di crescere ininterrottamente e di mettere al servizio delle comunità risorse in favore delle persone e delle famiglie più fragili e bisognose ha dichiarato Luca Signorini, presidente di Conad Centro Nord.