ConfINDUSTRIA Reggio Emilia: “Ridurre il cuneo fiscale e fiscale”

Share

Confindustria Reggio Emilia incontra i parlamentari Reggiani: servono risposte concrete per rilanciare il territorio

La Presidente Roberta Anceschi, insieme ad una rappresentanza del Consiglio Direttivo dell’Associazione, al Direttore Generale Vanes Fontana e alcuni funzionari della struttura, ha incontrato nella sede di via Toschi gli onorevoli reggiani Ilenia Malavasi, Andrea Rossi e Gianluca Vinci.

Nell’occasione, è stata presentata ai parlamentari del territorio una piattaforma di proposte e dati che fotografano le difficoltà e le priorità del sistema produttivo locale.

Dopo un breve cenno della situazione congiunturale reggiana, con produzione industriale e fatturato in calo ed export in sofferenza per alcuni settori chiave, i rappresentanti associativi hanno segnalato gli interventi sentiti come più urgenti per affrontare le sfide globali e strutturali che rallentano la crescita.

La nostra industria sta vivendo un momento difficile – ha detto la Presidente Anceschi –: un nuovo quadro geopolitico, la trasformazione digitale e tecnologica, la transizione ecologica e il calo demografico sono sfide complesse da affrontare. A queste si aggiungono però rigidità strutturali e inefficienze interne che rallentano e ostacolano la crescita. Servono quindi interventi urgenti che possano consentire alle imprese di essere più competitive.”

Nel corso dell’incontro si è così parlato di riduzione del cuneo fiscale e semplificazione burocratica, di politiche industriali che possano attrarre investimenti e talenti, riforma del Green Deal europeo con un approccio pragmatico, una maggiore chiarezza normativa sugli incentivi all’innovazione, il sostegno alla formazione tecnica e ITS, politiche per gestire flussi migratori qualificati e della necessità di non centralizzare i Fondi di Coesione UE. Sul piano locale poi sono stati ripresi i temi della Dogana di Reggio Emilia, presidio strategico per l’export, e delle grandi infrastrutture come Cispadana, Bretella Campogalliano-Sassuolo, Mediopadana hub.

Come Confindustria Reggio Emilia chiediamo ai rappresentanti istituzionali di farsi interpreti nelle sedi nazionali opportune delle istanze del territorio, per garantire condizioni favorevoli alla crescita, all’occupazione e alla competitività delle imprese reggiane ” – ha concluso Anceschi.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC
##andreaalbarelli ##andreagasparetto ##associazionedirigenti ##digitalstrategyinnovation ##flyingshow

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI