Doppia missione di Macfrut 2025 nel Continente Africano: Repubblica del Congo e Repubblica Democratica del Congo
Doppia missione internazionale di Macfrut nel Continente africano: nella Repubblica del Congo (ex Congo francese) e nella Repubblica Democratica del Congo (RDC, ex Zaire). Entrambe le missioni sono state organizzate in collaborazione con le Ambasciate e gli Uffici di Agenzia ICE, e hanno visto la partecipazione del Presidente di Macfrut Renzo Piraccini che ha presentato anche Fieravicola.
La prima tappa ha toccato la città di Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo. Paese con una popolazione di poco più di 6 milioni di abitanti, per una superficie simile allItalia, presenta un territorio in gran parte occupato da foreste tropicali. Il programma ha previsto incontri con le principali autorità e istituzioni congolesi, supportati dallAmbasciatore italiano Enrico Nunziata e dalla referente locale dellUfficio ICE, Naima Kamara. Nelloccasione sono stati incontrati il Ministro dellAgricoltura Paul Valentin Ngobo, il Ministro del Commercio Alphonse Claude NSilou e le principali organizzazioni agricole e industriali del paese.
La missione è stata anche loccasione per visitare alcune aziende orticole del Consorzio Agri Congo, il Marché Total e alcuni supermercati del gruppo francese Casinò e del gruppo Indiano Park&Shop, trovando conferma che i prodotti ortofrutticoli nella grande distribuzione congolese sono venduti a prezzi elevati, mediamente fra i 3 e i 5 euro al chilo.
La seconda tappa ha visto la presentazione di Macfrut e Fieravicola agli operatori della Repubblica Democratica del Congo (RDC) a Kinshasa. La RDC è uno degli Stati più grandi dellAfrica, otto volte le dimensioni dellItalia, con una popolazione di 100 milioni di persone, importa gran parte dei prodotti alimentari che consuma ed ha necessità di sviluppare la propria produzione. La presentazione di Macfrut e Fieravicola nella capitale Kinshasa è stata organizzata in collaborazione con lAmbasciata italiana diretta dallambasciatore Dino Sorrentino e dallUfficio ICE, ed ha visto la presenza del Ministro dellAgricoltura Gregoire Mutshail, davanti a un centinaio di operatori.
Nellultima edizione di Macfrut, la RDC ha partecipato con una delegazione di 40 operatori, di cui 20 espositori, tra istituzioni e imprese. Nelloccasione il Fondo Sociale aveva presentato il Piano di trasformazione agricola della RDC, mentre questanno in Fiera (6-8 maggio 2025 al Rimini Expo Centre) verranno illustrate le gare di appalto per gli investimenti, una vera opportunità per le aziende italiane di tecnologia.
Il crescente successo di Macfrut nel Continente africano spiega il Presidente di Macfrut Renzo Piraccini è dovuto alla sua peculiarità che mette insieme lattività di business, attraverso B2B programmati per gli operatori, con la conoscenza che consente alle delegazioni di vedere tutte le novità della filiera e individuare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.