Formazione manageriale: percorso per le risorse umane

Formazione manageriale: Business School CIS e SDA Bocconi School of Management insieme per un percorso strategico dedicato alle Risorse Umane. In partenza a novembre il nuovo Executive Program “Advanced HR”

SDA Bocconi School of Management, una delle più prestigiose Business School internazionali, torna a Reggio Emilia grazie alla partnership strategica con CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia. Al centro della collaborazione un nuovo percorso di alta formazione manageriale dedicato al mondo delle Risorse Umane.

A novembre 2025, prenderà il via l’Executive Program “Advanced HR: come trasformare il capitale umano in un vantaggio competitivo”, inserito nella programmazione annuale della Business School CIS. Il percorso si rivolge a Direttori, Responsabili e Professionisti delle Risorse Umane, per supportare le imprese del territorio, e non solo, nella trasformazione organizzativa e culturale in atto.

Il programma formativo ha infatti l’obiettivo di accompagnare gli HR Manager nell’evoluzione del loro ruolo, oggi sempre più strategico per lo sviluppo delle imprese. Dalla valorizzazione del capitale umano alla cultura aziendale, dalle relazioni industriali al welfare, fino alle competenze ESG e alla trasformazione digitale delle Direzioni HR: il percorso affronterà i temi più attuali del panorama aziendale con un taglio pratico, integrando casi studio, testimonianze e momenti di action learning grazie alla faculty d’eccellenza di SDA Bocconi.

«Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con SDA Bocconi e di offrire alle imprese del territorio un’occasione formativa unica nel suo genere – dichiara Alberto Viappiani, Presidente di CIS – Oggi più che mai, il ruolo delle Risorse Umane è centrale nel guidare le organizzazioni verso modelli di lavoro sostenibili, flessibili e capaci di valorizzare le persone. Con questo programma vogliamo dare strumenti concreti ai professionisti HR per essere protagonisti consapevoli del cambiamento e confermare la capacità innovativa di CIS di rispondere ai bisogni delle imprese con proposte d’eccellenza ».

L’Executive Program si svolgerà tra Novembre e Dicembre 2025, per un totale di 40 ore distribuite su cinque giornate formative. Il corso è riservato a un numero limitato di partecipanti e prevede agevolazioni per le aziende associate a Confindustria Reggio Emilia e per chi si iscrive entro il 26 settembre 2025.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC
##andreaalbarelli ##andreagasparetto ##associazionedirigenti ##digitalstrategyinnovation ##flyingshow

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI