Attenta al benessere delle persone e dellambiente lazienda reggiana compie un ulteriore passo in avanti e investe nella sostenibilità ambientale
Nel sito produttivo di Rubiera (RE) Litokol ha installato su una parte delle coperture degli stabilimenti un impianto fotovoltaico da 500 kW di potenza nominale, entrato in funzione a luglio 2022 con lallaccio finale alla rete elettrica. Un passo in avanti per lazienda che si sta impegnando in modo concreto sul fronte della sostenibilità ambientale e dellautoproduzione di energia rinnovabile in un momento storico in cui il controllo dei costi energetici è di grande importanza.
Limpianto di energia rinnovabile installato sullo stabile principale di via Falcone 13 consta di 1.250 pannelli fotovoltaici che permetteranno di produrre, in un anno solare, circa 600.000 kWh, utilizzando come fonte la sola luce solare. Grazie a questo investimento pari a 450.000 , gran parte dellenergia elettrica di cui necessita lazienda per sostenere la sua produzione deriverà proprio dallimpianto solare, evitando così limmissione in atmosfera di circa 580* tonnellate di anidride carbonica ogni anno. Per assorbire tale quantità di CO2, sarebbe necessario lapporto di circa 30.000** alberi in un anno.
Litokol ha impostato il proprio sviluppo su direttrici di sostenibilità già da qualche anno, con il progetto di ricerca denominato Zherorisk – afferma Fabio Plazzi direttore generale di Litokol -, sviluppando una generazione innovativa di prodotti per ledilizia ecocompatibili e a zero rischi. Continuiamo su questa strada investendo nel fotovoltaico per mitigare i costi energetici e ridurre limpatto ambientale dei nostri processi produttivi.
*1kw di rendimento FV= 0.997 kg CO2 oppure 0.054 alberi
**I dati relativi alla riduzione di anidride carbonica, sono calcolati secondo la quantità giornaliera di elettricità generata dallo stabilimento elettrico.
Litokol è fra le aziende di riferimento a livello internazionale per i prodotti dedicati ai professionisti della ceramica, con una profonda esperienza nelle soluzioni innovative a base epossidica e poliuretanica per l’edilizia. Nei suoi 50 anni di storia, Litokol ha mosso i propri passi dal distretto ceramico di Sassuolo ed è cresciuta costantemente nel tempo, grazie a soluzioni tecniche di alta qualità, fino a proporsi oggi come un gruppo internazionale, che esporta in oltre 100 paesi nel mondo e ha filiali produttive e commerciali in Russia, Ucraina, Armenia, Cina, India e Grecia.