Motorsport Club 2025: il 22 maggio a Bologna torna levento che connette imprese e innovazione nel cuore della Motor Valley. Terza edizione delliniziativa che prevede incontri B2B, dibattiti strategici e connessioni tra motorsport, high performance engineering e imprese italiane e britanniche
Si terrà giovedì 22 maggio 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Sala Opera, Piano Mezzanino tra i Padiglioni 16 e 18 di BolognaFiere, ledizione 2025 di Motorsport Club, evento professionale dedicato al networking e allo sviluppo di nuove connessioni commerciali nel mondo del motorsport e dellhigh-performance engineering.
Liniziativa è organizzata da GMA Global Marketing Architecture, ideatore e promotore dell’evento, con il supporto di RPM Rete Professionisti Motorsport Italia, che è anche partner ufficiale “Powered By”. Si inserisce nella programmazione ufficiale del Motor Valley Fest 2025 come evento preview. A sostegno dell’evento interviene anche il Department for Business and Trade del Regno Unito, promotore della partecipazione di aziende britanniche altamente specializzate. Il Motorsport Club si terrà nel contesto fieristico di BolognaFiere in concomitanza con Autopromotec 2025, favorendo il dialogo tra automotive tradizionale e innovazione ad alte prestazioni.
Ad aprire ufficialmente levento saranno Serena Corti, Console Generale Aggiunta e Direttrice Esecutiva del Ministero del Commercio e dellIndustria del Regno Unito in Italia, e Vincenzo Colla, Vicepresidente con delega a Sviluppo economico e green economy della Regione Emilia-Romagna.
Il format dellevento prevede incontri B2B mirati, desk espositivi e dibattiti strategici su tre temi chiave per il futuro del settore: il trasferimento tecnologico dal motorsport verso altri ambiti industriali (con particolare attenzione allaerospace), laerodinamica e le evoluzioni legate al powertrain.
I desk espositivi saranno animati da imprese italiane e britanniche attive in ambiti come la meccanica di precisione, lelettronica, la componentistica e i servizi ingegneristici avanzati. Lobiettivo è creare un ambiente operativo e selezionato, dove le competenze possano tradursi in relazioni di valore.
Tra i protagonisti dei panel tematici sono già confermati: McLaren Applied, Bercella, Williams Grand Prix Technology, Sauber Technologies, Evolution Measurements, Marelli Motorsport, Alma Automotive e Hooper Quinn, realtà internazionali e italiane che porteranno visioni e testimonianze sui principali scenari tecnologici e organizzativi del settore.
Dichiarazioni ufficiali:
“Il Motorsport Club nasce da unesigenza che sentivamo fortemente: creare in Italia unoccasione concreta, informale e mirata per far incontrare imprese italiane e britanniche nel mondo del motorsport e dellhigh-performance engineering. Eventi di questo tipo, dove è facile entrare in contatto e generare opportunità, sono comuni nel Regno Unito e ci hanno ispirati fin dallinizio. Per noi di GMA, il Motorsport Club rappresenta lespressione naturale del nostro modo di lavorare: generare connessioni di valore, facilitare relazioni internazionali e contribuire alla crescita del business tra mercati ad alto contenuto tecnico.”
Matteo Costariol, Fondatore GMA
“Ancor prima della fondazione formale delle rete di imprese RPM, a Modena nel 2019, abbiamo sempre avuto rapporti con organizzazioni, professionisti e università che nel Regno Unito hanno contribuito allo sviluppo della motorsport Industry; da queste radici abbiamo sempre dato supporto a GMA (che fa parte di RPM) e all’evento e format Motorsport Club che sentiamo essere un’opportunità di incontro e di crescita del settore per le aziende Italiane ed estere che vi partecipano per lo sviluppo tecnologico ed organizzativo del settore.”
Riccardo Paterni, Co-Fondatore e Manager di rete RPM
Chi organizza
GMA Global Marketing Architecture è una società di consulenza specializzata in internazionalizzazione e sviluppo commerciale, con un focus sul collegamento tra imprese italiane e mercati esteri nei settori motorsport e high-performance engineering.
Key Partner
RPM Rete Professionisti Motorsport Italia è un network di imprese e professionisti che promuove la filiera italiana del motorsport con lobiettivo di rafforzarne la visibilità, il posizionamento e le connessioni operative a livello globale.