Msca bootcamp 2023: pubblicato il bando delluniversità di parma
Per 20 ricercatori e ricercatrici post-doc di ogni parte del mondo un workshop con esperti in scrittura e valutazione progettuale, supporto nella preparazione del progetto e una borsa di ricerca.
È stato pubblicato sul sito dellUniversità di Parma il bando di Ateneo MSCA@UNIPR BOOTCAMP 2023 (link) per la selezione di 20 ricercatrici e ricercatori post-doc di ogni parte del mondo che desiderano presentare progetti di ricerca innovativi per una Marie Sk?odowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship.
Ricercatrici e ricercatori selezionati avranno la possibilità esclusiva di partecipare a un workshop di formazione organizzato all’Università di Parma dal 5 al 7 giugno 2023. Esperti nella scrittura e valutazione progettuale interni ed esterni allAteneo insegneranno loro come scrivere una proposta MSCA-PF e forniranno poi supporto nel processo di preparazione del progetto.
Le persone vincitrici del bando potranno beneficiare di una borsa di ricerca o alternativamente di un rimborso spese fino a 1.000 euro.
Le candidature possono essere presentate fino al 24 marzo.
Possono candidarsi ricercatrici e ricercatori post-doc di ogni parte del mondo che rispettino le condizioni di eleggibilità del programma MSCA-PF. Candidate e candidati nel periodo di apertura del bando dovranno individuare e contattare il/la supervisor allinterno dellUniversità di Parma grazie a un database dedicato, impegnandosi a sviluppare insieme una proposta progettuale da presentare nella prossima call HORIZON-MSCA-2023-PF-01-01 entro la scadenza del 13 settembre 2023. Dovranno inoltre scegliere obbligatoriamente lUniversità di Parma come organizzazione ospitante (Host Organisation) nella presentazione della proposta MSCA-PF.
Il bando, il database dei/delle supervisor, gli allegati per la presentazione della domanda, lapplication form e tutte le informazioni utili sono disponibili in questa pagina.
Da Università di Parma
Leggi altre notizie