I sindaci della provincia di Reggio Emilia a confronto sulla qualità della vita della popolazione reggiana
Unindustria Reggio Emilia ha organizzato nella Sala del Capitano del Popolo dellHotel Posta un workshop di approfondimento con i sindaci della provincia sui risultati emersi dallindagine sul sentiment della popolazione di Reggio Emilia.
Il seminario è stato gestito e animato da Daniele Marini, Direttore Scientifico di Community Research&Analysis, con il supporto di Irene Lovato Menin, curatori della ricerca La popolazione della provincia di Reggio Emilia e le percezioni della qualità della vita, realizzata nellautunno scorso per conto degli industriali reggiani.
I sindaci hanno così potuto confrontarsi su temi come percezione della qualità della vita, sicurezza, sanità, difficoltà economiche, in particolare nelle rispettive aree di competenza e raccogliere indicazioni utili sulle priorità su cui lavorare.
Con lassemblea 2023 abbiamo inaugurato un percorso ideale che è partito dalla montagna, passerà questanno per la pianura e si concluderà nel 2025 in città, ecosistemi che presentano specificità e priorità che richiedono risposte mirate. Spiega la Presidente di Unindustria Reggio Emilia Roberta Anceschi Abbiamo adottato questo approccio perché siamo convinti che un sistema di imprese evolve se le capacità del territorio e delle sue istituzioni sono complementari alla crescita di ogni singola azienda. Il nostro obiettivo è promuovere forme evolute di collaborazione tra gli attori locali dei diversi sistemi territoriali reggiani.
Seguendo questa direzione Continua Anceschi abbiamo voluto offrire a coloro che sono chiamati ad amministrare le comunità della Provincia un momento di confronto costruttivo, che, partendo dalle opinioni e dalle percezioni dei nostri concittadini, potesse offrire delle basi su cui lavorare. Liniziativa unisce quindi la strategia associativa con la scadenza elettorale che nei prossimi mesi rinnoverà le amministrazioni locali. Ci attende dunque un grande lavoro che mi auguro possa avviarsi con rinnovate forme di collaborazione finalizzate ad accompagnare le nostre comunità e le loro imprese in un mondo che cambia.
Leggi altre storie di copertina