Scuola di Intelligenza Artificiale: al via ledizione 2025. Rinnovata la collaborazione con importanti realtà del settore
CIS. società di servizi di Unindustria Reggio Emilia presenta ledizione 2025 della Scuola di Intelligenza artificiale, un progetto formativo deccellenza realizzato per supportare imprese e professionisti nellacquisizione di competenze avanzate sullintelligenza artificiale.
Rinnovata la partnership con importanti realtà del settore, tra cui Edulia dal Sapere Treccani, polo edutech dellIstituto dellEnciclopedia Italiana, per la realizzazione di quattro nuovi percorsi formativi in partenza a Marzo.
In un mercato in continua evoluzione, lintelligenza artificiale ci pone davanti ad un nuovo modo di pensare i processi aziendali dichiara Alberto Viappiani, Presidente CIS. La Scuola di Intelligenza Artificiale è pensata per le imprese e i manager che vogliono conoscere lIA e sfruttarne le potenzialità, con lobiettivo di accelerare innovazione, competitività e governare il cambiamento.
Le nuove tecnologie rappresentano una straordinaria opportunità per costruire un futuro professionale fondato sullintegrazione tra competenze digitali e valori. È fondamentale padroneggiare questi strumenti, comprenderli e utilizzarli consapevolmente, anziché temerli dichiara Edoardo De Iuliis, Educational Specialist di Edulia dal Sapere Treccani. Con Edulia, ci impegniamo a creare percorsi formativi che consentano a professionisti e aziende di sviluppare competenze avanzate e favorire la transizione verso un nuovo umanesimo digitale, in cui linnovazione tecnologica sia al servizio della crescita personale e collettiva.
I corsi, della durata di 6 ore ciascuno, si terranno presso lo Human & Technology Training Center di Reggio Emilia in via Sicilia 19, laboratorio innovativo dedicato allo sviluppo delle competenze digitali di persone e imprese. Si inizia il 25 marzo con il Corso Avanzato di AI Generativa, per proseguire con AI generativa per il personal branding e la comunicazione online (26 marzo), AI Generativa per lArea Sales (27 marzo) e concludere con AI per Excel e lAnalisi dei Dati (28 marzo).
I corsi sono rivolti a responsabili di funzione, manager, imprenditori e chiunque desideri apprendere il funzionamento dellintelligenza artificiale nellorganizzazione delle attività in azienda.