Demo Day del Social Impact Incubation System – presentazione delle startup e dei team che hanno partecipato alliniziativa
Lunedì 17 aprile a BIGBO la giornata dedicata alla presentazione delle startup e dei team innovativi che hanno partecipato alliniziativa promossa dalla Fondazione Carisbo, in collaborazione con lassociazione no profit TechGarage
Lunedì 17 aprile, dalle ore 14 alle 17, negli spazi di BIGBO Boost Innovation Garage (via della Ferriera, 4 Bologna) si terrà il Demo Day del Social Impact Incubation System, liniziativa promossa dalla Fondazione Carisbo in collaborazione con lassociazione no profit TechGarage e dedicata allo sviluppo di soluzioni concrete e innovative negli ambiti Welfare, Transizione ecologica e Tutela della salute.
Le startup e i team innovativi che hanno partecipato gratuitamente al programma, con il contributo della Fondazione, presenteranno le rispettive soluzioni tecnologiche e i progetti imprenditoriali in grado di coniugare il valore finanziario con il valore sociale, ovvero con lobiettivo di generare impatto sociale e ambientale positivo, misurabile e compatibile con un rendimento economico.
Il Demo Day del Social Impact Incubation System è lesito di un percorso durato 6 mesi che, dallo scorso ottobre, ha accompagnato virtualmente e in presenza le startup nello sviluppo dei business plan, attraverso sessioni di full immersion sulle singole tematiche, da un pool di mentor e consulenti esperti.
Durante i 6 mesi di incubazione del Social Impact Incubation System, inoltre, è stato fornito supporto ai 10 team imprenditoriali per ottenere la qualifica di startup innovativa, così da beneficiare dei conseguenti vantaggi di natura contrattuale e fiscale e delle agevolazioni nellaccesso al credito e agli investimenti, grazie anche alla presenza dellincubatore certificato dpixel e di investitori nel network di BIGBO.
- Bang Nanobiotech Milano
Startup focalizzata sulla ricerca e invenzione di nuovi materiali per medicazioni, per evitare gli effetti collaterali e i dolori derivanti dallassunzione orale e dalle iniezioni ha sviluppato un innovativo idrogel per medicazioni, BanGel, per massimizzare il valore della somministrazione transdermica di farmaci curare le malattie in modo più efficiente ed efficace.
- Career Makers Bologna
Careermakers è una piattaforma che intende aiutare i manager a costruire la propria carriera e trovare il lavoro giusto. Sulla base di un questionario di assessment, lalgoritmo individua il consulente più adatto e configura i servizi stand alone o il progetto di carriera, che viene validato nella prima sessione gratuita online. Il consulente è la figura principale a supporto del candidato. Sono coinvolti anche i decisori aziendali nello stesso campo del candidato e Alumni per attività di mentorship.
- ESGnext Alba (CN)
Startup innovativa che opera nel campo dello sviluppo sostenibile e supporta le aziende durante il processo di avvicinamento alla sostenibilità. Elyze è il software creato da ESGnext che permette alle aziende di facilitare la redazione del bilancio di sostenibilità attraverso lanalisi, la gestione, il monitoraggio e la rappresentazione dei dati di sostenibilità.
- E-ssence Parma
E-ssence offre un servizio di electric boat sharing, tramite App, per localizzare, prenotare e attivare le e-boats a zero emissioni della flotta e quelle dei nostri partner, eliminando il passaggio fisico da hub di noleggio e accelerando lelettrificazione delle coste con e-dock fast charge. Sulla App si trovano inoltre Percorsi Suggeriti come fosse un Virtual Skipper (mappa interattiva), servizio meteo integrato, istruzioni di uso/guida (con anche video) e nozioni sul codice nautico per navigare in sicurezza.
- E-SWITCH Parma
Ha sviluppato il primo scooter elettrico completamente configurabile online che permette di scegliere dimensione, accessori e personalizzazione. Attraverso una produzione che utilizza ladditive manufacturing sono stati ridotti al minimo gli sprechi, utilizzando plastica riciclata per la produzione di tutti i componenti.
- IoCare Lecce
Startup costituenda che punta sullinnovazione, sulla formazione continua, sullacquisizione di nuove competenze e sul consolidamento di quelle già acquisite. Lo sviluppo della soluzione IoCare per il telemonitoraggio sanitario, utilizzabile da chiunque, nasce dallanalisi delle esigenze, individuando un problema reale e diffusamente percepito come tale.
- Mentor Scanner Lugo (RA)
Rivolta a quei professionisti e privati che necessitano di acquisire determinate competenze, Mentor Scanner è una piattaforma di goal-oriented consulting, cioè di consulenze finalizzate allobiettivo di avere un contatto con un vero esperto della materia, in grado di offrire le competenze di cui si ha davvero bisogno.
- Myndoor Milano
Dopo più di 6 anni di ricerche, Myndoor ha creato un modello di intelligenza artificiale, distribuito tramite API e App, in grado di determinare lo stato emotivo e il livello di stress di un individuo, a partire dal suo stile comunicativo, per offrire una soluzione unica a garantire un riconoscimento preventivo dei sintomi che portano al burnout.
- PreTaste Bologna
Aiuta i negozi fisici a migliorare lesperienza di acquisto dei loro clienti attraverso un servizio phygital che utilizza tecnologie di AI e AR. Fornisce ai punti vendita un nuovo punto di contatto in-store che permette di coinvolgere i clienti in modo divertente e dare un supporto su misura per le loro esigenze.
- Spreeng Torino
Sostituisce oggetti ed esperienze con un impatto ambientale/sociale negativo con alternative sostenibili, moderne e con un impatto ambientale/sociale positivo e tangibile. Il primo prodotto è un bicchiere riutilizzabile, tascabile, con un design patentato e made in Italy, con un volume di 34cl, termoresistente e certificato MOCA destinato ad aziende, consumatori ed eventi. Grazie anche a una tecnologia QR integrata nel bicchiere è possibile ordinare e pagare le consumazioni con il proprio smartphone, velocizzando così code e processi.
Per saperne di più sul Social impact incubation system
Leggi altro su eventi e fiere di settore