Il Gruppo Unipol aiuta le zone colpite dallalluvione con gli Starlink di SpaceX
Grazie alla collaborazione tra Unipol e Space X le zone colpite dallalluvione sono state messe in rete
Il Gruppo assicurativo Unipol che ha sede a Bologna e vede tra i principali azionisti alcune imprese cooperative aderenti a Legacoop e, in particolare, le cooperative di consumo ha acquistato oltre 150 terminali Starlink da Space X, la società di Elon Musk.
Lacquisto dei terminali Starlink garantirà laccesso a internet nelle zone colpite dallalluvione in Emilia-Romagna. Questo gesto permetterà di aiutare i soccorsi, i servizi essenziali, le piccole imprese e le associazioni a essere connessi e di disporre di una maggiore copertura a internet.
Questo gesto si affianca agli interventi intrapresi pochi giorni fa dal gruppo assicurativo di Bologna. Il Gruppo Unipol ha varato un piano strutturato e integrato di interventi a favore delle comunità colpite con lobiettivo di facilitare la gestione dei sinistri e concedere significative proroghe e dilazioni ai clienti e alle agenzie. Per fornire risposte adeguate e tempestive è stato attivato un numero verde 800 754646.
La collaborazione tra Elon Musk e il Gruppo bolognese non è nuova. Unipol ha affiancato limprenditore statunitense nellacquisizione di Twitter a fine 2022 ed è lunico soggetto italiano e tra i pochi in Europa a far parte degli azionisti di Twitter.
Per poter ricevere i terminali è possibile fare richiesta attraverso la Protezione Civile e la Regione Emilia-Romagna e saranno distribuiti secondo le loro indicazioni.
Quando abbiamo avuto le notizie e le immagini di questa terribile tragedia abbiamo pensato cosa potevamo fare di utile oltre a quello che facciamo normalmente nel nostro ruolo di assicuratori. dichiara Carlo Cimbri, AD e presidente del Gruppo Unipol Ci è venuto in mente di chiedere una collaborazione con Starlink visto che avevamo seguito Elon Musk nellinvestimento di Twitter. Abbiamo chiesto loro la collaborazione, sono stati gentilissimi e disponibilissimi. Si sono attivati immediatamente e ora siamo in una fase esecutiva.
Ad affiancare Unipol nella messa in rete della comunità romagnola cè anche Lepida, società partecipata dalla Regione Emilia-Romagna. Lepida ha configurato, insieme ai tecnici di Unipol, i terminali per garantire la copertura di rete.
I terminali arrivati provengono dagli Stati Uniti e dalla Germania e sono di due tipologie: fissi e geolocalizzati in grado di garantire una maggiore capacità di rete, mentre gli altri sono mobili e prevedono una più semplice installazione, ma con una minore copertura. I terminali Starlink sono utilizzati anche per supportare la popolazione ucraina colpita dalla guerra causata dallinvasione della Federazione Russa.
Noi abbiamo comprato i terminali, – continua Cimbri – le parabole e tutto il materiale tecnico necessario a portare nei territori i sistemi riceventi. Dagli Stati Uniti li stanno orientando per potenziare la copertura dei satelliti sul territorio delle zone colpite. Il tutto per aiutare i servizi, i sistemi di sicurezza, i medici, gli ospedali, i soccorsi e ovviamente anche la popolazione che ha perso la connessione con il resto dellItalia a metterla in condizioni di comunicare quanto più rapidamente possibile con lesterno.
In una nota Elon Musk, CEO di Space X e Tesla afferma: SpaceX, Starlink e Tesla sono liete di poter essere utili in ogni modo per aiutare lItalia e la sua popolazione colpita dalle alluvioni.
IL GRUPPO UNIPOL IN BREVE
Unipol Gruppo Unipol è uno dei principali gruppi assicurativi in Europa e leader in Italia nel Ramo Danni (in particolare nei settori Auto e Salute), con una raccolta complessiva pari a circa 13,6 miliardi di euro, di cui 8,3 miliardi nei Rami Danni e 5,3 miliardi nei Rami Vita (dati 2022). Unipol adotta una strategia di offerta integrata e copre l’intera gamma dei prodotti assicurativi e finanziari, operando principalmente attraverso la controllata UnipolSai Assicurazioni. Il Gruppo è attivo inoltre nellassicurazione auto diretta (Linear Assicurazioni), nellassicurazione trasporti ed aviazione (Siat), nella tutela della salute (UniSalute), nella previdenza integrativa e presidia il canale della bancassicurazione (Arca Vita e Arca Assicurazioni). Gestisce inoltre significative attività diversificate nei settori immobiliare, alberghiero (Gruppo UNA), medico-sanitario e agricolo (Tenute del Cerro). Unipol Gruppo S.p.A. è quotata alla Borsa Italiana.
Leggi altri articoli: Storie di Copertina – dai Territori