Innovazione, tecnologia, incontro generazionale, intelligenza artificiale, WMF. Di questi temi caldi ne abbiamo parlato con Cosmano Lombardo , ceo di Search On Media Group e ideatore della manifestazione WMF
WMF We Make Future, Fiera Internazionale e Festival sullInnovazione Tecnologica e Digitale ha fatto ritorno per la sua undicesima edizione alla Fiera di Rimini lo scorso giugno.
Il WMF è un acceleratore di cultura, formazione e innovazione che si designa come strumento al servizio della società, creando una connessione tra lItalia e il resto del mondo. Quello di WMF è un format unico, che nellarco di tre giorni e con oltre 100 eventi unisce area fieristica, formazione, incontri B2B, networking, cultura, concerti, show e intrattenimento allinterno di 10 padiglioni della Fiera di Rimini.
Ne abbiamo parlato con Cosmano Lombardo, ceo di Search On Group e ideatore della manifestazione.
«Siamo riusciti a rendere lItalia capitale dellinnovazione», sono queste le parole che Lombardo sceglie di usare per descrivere ledizione appena passata del WMF. E in effetti non gli si può dare torto. Questa undicesima edizione è stata davvero unedizione di successo.
Ed è interessante come in questi undici anni, lidea alla base di questa manifestazione non sia mai cambiata, ma si sia solamente affinata ed evoluta. «Essendo partiti dal digitale dichiara Lombardo lidea era quella di lavorare su temi che fossero importanti per la costruzione del futuro. Quindi abbiamo sempre avuto questa visione che io definisco politica. È cambiata la location, sono cambiati i temi, sono aumentati, si è sicuramente evoluto il format. Ma lobiettivo è sempre stato questo».
Durante lintervista, Lombardo si è soffermato sullimportanza dellincontro tra generazioni e ha offerto anche un suo personale punto di vista sul tema caldo dellintelligenza artificiale. «Noi trattiamo il tema dellintelligenza artificiale dal 2016 e il mio punto di vista è sempre stato lo stesso: come tutte le tecnologie, come tutte le innovazioni, nelle sue fasi di espansione cè reticenza. Noi esseri umani dovremmo capire come utilizzarla nel miglior modo possibile. Si deve avere paura? Assolutamente no». Il suo invito è quello di mantenere una gestione oculata della nostra linea valoriale.
Per saperne di più sul WMF, lincontro generazionale, lintervento di Sir Tim Berners-Lee durante la manifestazione e lintelligenza artificiale, seguite la video intervista qui di seguito:
Leggi altre notizie in vetrina