Webinar Confcooperative: assicurazioni e gestione dei rischi

Share

Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara hanno avviato un ciclo di webinar dedicati al tema delle assicurazioni per le imprese

A guidare i webinar promossi dalle due associazioni di rappresentanza cooperativa c’è il centro servizi Linker Romagna.

Si è tenuto nei giorni scorsi il primo di una serie di seminari formativi dedicati alle assicurazioni per le imprese promossi da Confcooperative Romagna, Confcooperative Ferrara e Linker Romagna. Il ciclo di eventi è realizzato in collaborazione con Assimoco, compagnia assicurativa di riferimento per il movimento cooperativo italiano, e Ciba Brokers, società di brokeraggio assicurativo del sistema Confcooperative.

Il webinar inaugurale ha avuto come tema centrale le Polizze Catastrofali e l’obbligo per le imprese di dotarsi di polizze assicurative contro i danni da eventi catastrofali, come alluvioni, inondazioni e terremoti. L’intera organizzazione del webinar è stata curata da Linker Romagna, centro servizi di Confcooperative, con l’obiettivo di trasferire alle aziende il quadro normativo attuale e gli obblighi collegati: «Obiettivo principale dell’incontro – sottolinea Simone Ferri, Amministratore delegato di Linker Romagna – era informare le imprese su quali sono i soggetti obbligati e i criteri di classificazione delle imprese, le esclusioni dall’obbligo, i beni da assicurare, i termini di adempimento e l’impatto del mancato adempimento. Ampio spazio è stato dedicato anche a quali requisiti deve avere una polizza catastrofale per essere conforme ».

Con l’intervento di Ciba Brokers è stato sottolineato come dotarsi di una polizza catastrofale sia fondamentale per rafforzare la capacità di resistere alle situazioni critiche: «In Ciba Brokers siamo convinti che la prevenzione non debba essere percepita come un costo, bensì come un investimento strategico per la continuità aziendale. E il nostro ruolo, come società del sistema Confcooperative, è quello di accompagnare le cooperative in questo percorso mettendo a disposizione strumenti di valutazione e audit professionali per studiare, insieme, soluzioni assicurative calibrate sulle specifiche esigenze. Il messaggio che ci preme diffondere è come solo attraverso una logica di responsabilità condivisa, che coinvolga istituzioni, imprese e assicurazioni, sia possibile costruire un sistema più solido e capace di affrontare con tempestività eventi sempre più frequenti e impattanti».

Assimoco ha illustrato le peculiarità della polizza assicurativa pensata per dare la possibilità alle imprese e ai soggetti giuridici della cooperazione di ottemperare all’obbligo di proteggersi contro i rischi catastrofali. In qualità di società di sistema di Confcooperative, la compagnia ha ribadito la sua capacità di fornire adeguato servizio assicurativo a tutte le aderenti a Confcooperative Romagna e a Confcooperative Ferrara e una consulenza assicurativa di alto livello su tutto il territorio, con le sue agenzie presenti a Faenza, Forli, Cesena, Rimini, Ravenna e Ferrara.

Il prossimo appuntamento formativo, parte di questo ciclo, affronterà il tema delle polizze legate alla responsabilità degli amministratori di società.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC
##andreaalbarelli ##andreagasparetto ##associazionedirigenti ##digitalstrategyinnovation ##flyingshow

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI