La digitalizzazione utile: le PMI bolognesi potranno entrare dentro i laboratori piu avanzati e testare le nuove tecnologie prima di investire
Grazie al punto impresa digitale della camera di commercio, mister tecnopolo bologna cnr e sis.ter, aperte le iscrizioni per il primo appuntamento il 22 marzo: ‘creare dispositivi su misura’.
I più avanzati laboratori di innovazione digitale aprono le porte alle richieste delle piccole e medie imprese bolognesi. Le pmi potranno toccare con mano le opportunità delle più avanzate tecnologie, esporre le proprie specifiche esigenze di innovazione ai ricercatori, testare le tecnologie per decidere dove e come investire, confrontarsi con altre pmi che lo hanno già fatto.
Lo permette, per la prima volta, il progetto La digitalizzazione utile creato dal Punto Impresa digitale della Camera di commercio di Bologna, dal Tecnopolo CNR attraverso il suo soggetto gestore Mister Smart Innovation, e Sis.Ter, struttura imolese dedita allinnovazione. Insieme hanno creato il PidBoLab Mister e il PidBoLab Sis.ter perché nessuna impresa bolognese deve rimanere fuori dallinnovazione digitale.
Mercoledì 22 marzo alle 9,30 il primo appuntamento frutto di questa collaborazione, dedicato alla creazione di nuovi dispositivi su misura.
Le imprese potranno fare un tour guidato alle clean-room dellIstituto per lo studio dei materiali nano-strutturati e dellIstituto di microelettronica e microsistemi di Bologna.
Avranno la possibilità di dialogare ed esporre le loro esigenze ai referenti dei laboratori per sviluppare nuovi dispositivi adatti alle proprie specifiche esigenze.
Potranno anche confrontarsi con altre pmi che hanno già creato dispositivi su misura con grazie alla collaborazione con i ricercatori.
Il tour si svolgerà presso Mister Tecnopolo Bologna Cnr, ed è gratuito.
Per motivi di spazio e sicurezza la visita è possibile a quindici piccole e medie imprese bolognesi. Per partecipare basta un minuto iscrivendosi on line da oggi su link
Questi i prossimi appuntamenti:
· 19 aprile: ‘Quanto ci aiuta lintelligenza artificiale: migliorare le attività, trovare nuove soluzioni, come utilizzare lintelligenza artificiale in applicazioni concrete’. Presso i laboratori di Mister Smart Innovation al Tecnopolo Bologna Cnr.
· 17 maggio: ‘Data Valley per le pmi: reti e supercalcolo per le piccole e medie imprese, elaborare, elaborare grandi quantità di informazioni’. Presso i laboratori di Sis.ter di Imola;
· 14 giugno: Cybersecurity: ‘renderci concretamente più sicuri: mettere al sicuro i dati, sistemi di difesa’. Presso i laboratori di Sis.Ter di Imola.
In collaborazione con Tecnopolo Bologna Cnr – Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna
Tutte le informazioni su link.