È Daniele Montroni il nuovo presidente di Legacoop Emilia Romagna. “Per risolvere i tanti problemi che sono sul tappeto occorre fare rete, cooperare tra cooperative e anche con gli stakeholder esterni al nostro perimetro
Daniele Montroni, imolese classe 1961, è stato eletto allunanimità a presidente nel 13° Congresso di Legacoop Emilia-Romagna dalla direzione regionale che rappresenta le 1130 cooperative associate e oltre 139 mila lavoratori. Succede a Giovanni Monti, che lascia la guida dellAssociazione regionale dopo nove anni. Montroni ha svolto principalmente la sua attività nel movimento cooperativo, ma ha ricoperto importanti incarichi istituzionali in enti locali e aziende pubbliche. Inoltre, è stato deputo del PD nella 17° legislatura, dal 2013 al 2018.
Per risolvere i tanti problemi che sono sul tappeto occorre fare rete, cooperare tra cooperative e anche con gli stakeholder esterni al nostro perimetro: imprese private, enti pubblici, istituzioni, sindacati dichiara Daniele Montroni -. Già molto è stato fatto, e di questo ringrazio tutte e tutti e, in particolare, Giovanni Monti. Ma vogliamo fare di più e meglio, offrire competenze e servizi che siano allaltezza delle questioni che ci troviamo a dovere affrontare. Siamo allinterno di transizioni molto complesse, da quella digitale a quella energetica, da quelle ambientali alle differenze di genere, alle questioni legate allimmigrazione, ai cambiamenti demografici. Lavoreremo con determinazione per offrire il nostro contributo alle cooperative e alle nostre comunità.
Attualmente, Legacoop Emilia-Romagna è una realtà con 34 miliardi di euro di fatturato e un valore della produzione incrementato del 16% nellultimo anno. Nonostante la crisi energetica e le carenze delle materie prime, il sistema Legacoop ha tenuto e si è rafforzato.
Il Congresso, che si è svolto a Bologna presso FICO lo scorso 16 febbraio, ha visto la partecipazione di più di 500 persone tra ospiti e delegati. Oltre a cooperatrici e cooperatori, sono intervenuti il Cardinale di Bologna Matteo Zuppi, Simel Esim che guida il dipartimento cooperazione dellOrganizzazione internazionale del lavoro, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, lassessore regionale Vincenzo Colla, il presidente dellANCI e sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e il sindaco di Bologna Matteo Lepore.
Giancarlo Pergallini
Leggi altri articoli: https://emiliaromagnaeconomy.it/category/storie-di-copertina/economia-emilia-romagna/