Modula Next è il nuovo prodotto lanciato da Modula: un magazzino automatico per un picking ancora più preciso
Si chiama Modula Next ed è il nuovo prodotto lanciato da Modula, leader italiano nella produzione e realizzazione di magazzini automatici verticali dal 1987.
Modula Next è levoluzione di un magazzino verticale a cassetti che consente il picking e il deposito delle merci allinterno di un sistema automatico. Modula Next, non è come i normali magazzini in cui loperatore per prelevare un articolo deve ricercarlo sullintera superficie del cassetto. Grazie ad un sistema di tapparelle mobili che si aprono esattamente in corrispondenza del prodotto richiesto dalloperatore, consente laccesso solo unicamente allo scomparto specifico del cassetto dove è stoccato il materiale cercato. Questo significa non soltanto precisione e accuratezza del prelievo ma anche tracciamento completo delle attività e inventario al 100% sotto controllo.
Ergonomia e sicurezza, non solo per le merci ma anche per gli operatori. Un sistema avanzato di gestione dellinventario, grazie ad un software evoluto e integrabile con i gestionali aziendali. Ecco perché i magazzini Modula sono la soluzione imprescindibile per chi desidera migliorare la propria supply chain.
Ormai presenti in qualsiasi azienda, negozio, distributore o attività in qualsiasi settore e mercato, i magazzini verticali sono stati la risposta in ottica 4.0 alla necessità di migliorare le condizioni di lavoro degli operatori, risparmiare spazio a terra e migliorare precisione ed efficienza riducendo gli errori.
Ma per settori come luxury, aerospace, farmaceutico ed elettronico, dove i prodotti molto simili possono essere stoccati nello stesso cassetto e un errore di picking può essere altamente rischioso o pericoloso, Modula Next è la scelta più performante. Con unaltezza massima di 16,1 metri e una larghezza di circa 3 metri- di cui 2,5 di cassetto, permette di risparmiare il 90% di spazio a terra.
Per unazienda significa non dover acquistare o affittare nuovi capannoni e poter riconvertire la superficie guadagnata in altre attività come nuovi uffici o nuove linee produttive.
Modula Next è utile in quelle situazioni in cui lerrore non è ammesso o dove loperatore deve aver accesso solo a determinati prodotti. La portata di un singolo cassetto è di 500 kg e la finestra di picking può aprirsi mostrando lintero cassetto (2.500×654 mm) o un solo scomparto (a partire da 100×100 mm).
Modula Next si propone anche come una vera e propria vending machine ideale per il consignment stock.
Modula Next può diventare la recovery di pezzi, tool o ricambi che servono al cliente finale ed essere posizionato allinterno dei plant dei clienti proprio come una vending machine dal produttore dei pezzi stessi. In questo modo il vantaggio è duplice: chi possiede il Modula e lo posiziona dal cliente finale diventa sostanzialmente unico fornitore, garantendo un servizio eccellente, prodotti sempre disponibili, evitando emergenze, rotture di stock e tempi morti al cliente.
Avrà un controllo completo dellutilizzo dei prodotti lato cliente finale e un enorme vantaggio competitivo sulla concorrenza.
Flussi più snelli, migliore gestione delle scorte lato supplier e lato cliente, inventario sotto controllo e risparmio di costi dovuti a errori o mancate ottimizzazioni.
Un vantaggio duplice insomma per cliente e fornitore e un nuovo modo di immaginare il magazzino scorte.
Modula Next nasce dal reparto R&D di Modula. Negli ultimi anni lazienda ha investito diverse centinaia di milioni di euro nella ricerca di nuove soluzioni ancora più evolute nellambito logistico. Proprio pochi mesi fa Modula ha lanciato sul mercato il sistema di stoccaggio verticale automatico per pallet che permette di stoccarli senza lutilizzo di carrelli elevatori.
Come tutte le soluzioni della casa, anche il magazzino Next rappresenta un elemento fondamentale per una supply chain sempre più evoluta, in cui tecnologia, efficienza e performance sono protagoniste.