Raffaele Rossetti nuovo presidente di Pinalli. Il manager mantiene la carica di AD dellazienda
Luigi Pinalli che ha fondato l’azienda con la moglie Liliana Segalini nel 1984 diventa Presidente Onorario. Il Consiglio di Amministrazione di Pinalli, prima catena italiana di profumerie e terza in assoluto sul territorio nazionale, ha nominato come Presidente Raffaele Rossetti, il quale manterrà la carica di Amministratore Delegato, che ricopre dal 2018. Il fondatore Luigi Pinalli assume il ruolo di Presidente Onorario.
Sono particolarmente orgoglioso di questo incarico, che insieme alla conferma delle prime linee dirigenziali segna una netta continuità con lidentità e i valori di Pinalli sottolinea Raffaele Rossetti. Negli ultimi anni abbiamo compiuto un profondo rinnovamento, con una crescita in termini di fatturato e dimensioni. Con la recente acquisizione da parte del fondo di investimento H.I.G. si è scritta una nuova, fondamentale pagina nella storia dellazienda. Lingresso del nuovo azionista di maggioranza ha rappresentato un punto di svolta, che ci consentirà di accelerare ulteriormente il percorso di sviluppo e consolidare il posizionamento come attore italiano di riferimento nella distribuzione di prodotti di profumeria di alto livello. Affiancati da un partner autorevole e competente, potremo puntare in maniera più decisa verso i target che già ci eravamo posti, muovendoci comunque nel solco della linea già tracciata, ma con una progettualità più strutturata. Sotto questo aspetto conclude il nuovo Presidente – credo che la permanenza della famiglia Pinalli in qualità di azionista rappresenti la garanzia di un legame solido tra le radici e il futuro dellazienda.
La strada tracciata dal management vedrà al centro del business il concetto di omnicanalità, uno dei punti cardine della catena, con investimenti importanti in digital trasformation per garantire al cliente la possibilità di vivere unesperienza di shopping sempre più sinergica tra store fisico e negozio digitale: un ecosistema integrato che, partendo dalle-commerce, arrivi a permeare ogni aspetto dellacquisto. Pinalli è stata una delle prime aziende del settore a credere in questo canale già nel 2012 ed oggi la piattaforma di vendita online recentemente rinnovata è tra le prime del mercato. Già oggi gli oltre 170 touch point digitali presenti negli store fisici consentono al cliente di navigare nelle-shop da negozio e di finalizzare con semplicità gli acquisti anche in assenza del prodotto.
Dal punto di vista dellofferta, Pinalli si mantiene fedele al mix tra brand classici e marchi più moderni: Il mercato della cosmetica è in continua crescita e siamo pronti a giocare un ruolo da protagonisti – aggiunge Raffaele Rossetti – In questo percorso particolarmente sfidante siamo felici di poter contare su partnership solide con i più importanti marchi della profumeria selettiva, dedicando allo stesso tempo una specifica attenzione ai brand italiani e stranieri emergenti dal grande potenziale.
Nelle prossime settimane Pinalli aprirà i suoi nuovi uffici nel centro di Milano, una sede distaccata dellazienda che ospiterà la struttura marketing e garantirà una relazione ancor più stretta con tutti gli stakeholder dellindustria beauty.
PINALLI
Nata nel 1984 a Fiorenzuola dArda (Piacenza), quando Luigi Pinalli e la moglie Liliana Segalini aprirono la loro prima profumeria, nel corso degli anni Pinalli è cresciuta costantemente, con nuove aperture in Emilia-Romagna e Lombardia (1998), Liguria e Piemonte (2006) e progressivamente in altre zone strategiche del
Nord e Centro Italia, fino ad arrivare agli attuali 63 beauty store in otto regioni italiane (Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte, Liguria, Toscana, Trentino-Alto Adige, Marche). Da febbraio del 2023 una quota di maggioranza di Pinalli è detenuta da H.I.G. Capital, uno dei principali fondi di investimento internazionali, con una grande esperienza nel mercato italiano. Linvestimento è avvenuto in partnership con la famiglia Pinalli e con lattuale management della società.